BOVALINESE: Ebanista 7, Seminara 8, Criaco A. 7, Vitetta 7, Cosenza 6,5, Barbaro 7, Carrà 7 (dal 31’ pt Avarello 6,5), Satta 6,5 (dal 21’ st Minnella sv), Fayè 8, Grillo 7.
All.; Panarello 8.
In panchina: Leonardi, Parlongo, Carpenteri e Commisso.
SAMBIASE: Straface 7, Carnevale 7, Curcio 8, Staffa 7, De Luca 7, Cassaro 7 (dal 15’ st El Aoudi 6,5), Martello 7, Guido 7, Pascu 7 (dal 17’ st Spader 6,5), Orlando 8, Burgo 7 (dal 27’ st De Sensi sv)
In panchina: Villella, Deodato, Mascaro, Serra
All. Aita 8
AMMONITI: Cassaro, Martello, Guido (S), Seminara, Minnella, Criaco A.(B)
ARBITRO: Nocella di Paola 7. Assistenti: Melissari e Grillo di Cosenza
Marcatori: 30’ Faye (B) su rigore
NOTE: Tribuna stracolma di tifosi.
Recupero: pt 1, st 5’
I quattro minuti di recupero sono sembrati una eternità. Tutti in tribuna ad invitare l’arbitro a fischiare il termine della partita e l’ottimo Nocella di Cosenza, sulle “cadute” dei calciatori bovalinesi, assegna un altro minuto che poteva costare il pareggio se Guido non avesse consegnato un pallone tirato in tutta fretta nelle mani di Ebanista. E’ finita 1 a 0 per l’orgogliosa squadra di Panarello che ha organizzato un team di giovani che si sono battuti con la paura di trovarsi di fronte un grande club con calciatori ben quotati e all’altezza del ruolo ricoperto. C’erano i giovanissimi ma c’erano anche il leone del Senegal Faye, la tagliente “lametta” Daniele Seminara e poi i fortissimi Agostino Criaco, Accinni, Grillo, Cosenza e via via tutti gli altri. Una squadra che si è difesa bene ed ha attaccato quando le circostante lo permettevano. Il risultato premia la Bovalinese e penalizza il fortissimo e superbo Sambiase che non ha saputo, però, approfittare delle palle gol sciupate nel peggiore dei modi al 17’, 23’ e 34’ del primo tempo. Parte bene la Bovalinese che già dopo due minuti con Carrà impensierisce Straface; tre minuti dopo ci prova Faye, migliore in campo assieme a Seminara e Criaco) ma il suo colpo di testa è fuori di poco; al 12’ è Grillo che corre come un’antilope per venti metri ma nella conclusione manda fuori. Il Sambiase si fa vivo al 12’ con una triangolazione Pascu-Orlando-Burgo che si conclude con un tiro fuori. Tre minuti dopo ci provano Staffa e De Luca ed al 17’ la palla gol per Curcio che sbaglia clamorosamente. Al ’22 è Carrà che ha un buon pallone per portare in vantaggio la squadra di casa ma il portiere salva di pugno. Al 34’ Ebanista fa il miracolo su un tiro angolato di Guido. Si va al riposo e nella ripresa il Sambiase non demorde ma la Bovalinese si difende bene e quando può va ad infastidire la difesa avversario. Il gol partita al 30’, il leone senegalese che ha corso per tutti i novanta minuti s’invola nell’area di rigore e viene spintonato. L’arbitro è a due passi e non ci pensa dfue volte. E’ rigore. Il dolorante Faye con fredezza insacca debolmente ma con maestria alla destra di Straface. Il miracolo s’è compiuto. Gli ultimi 15 minuti sono stati un inferno di corse pazze, tirik, ammonizioni, falli. Niente da fare per il Sambiase che inanella un altro rigore (questo giustissimo) ai tre decretati con altre squadre. Ottimo l’arbitro che ha usato spesso il fischietto ma ha contenuto qualche entusiasmi di troppo da parte dei giocatori delle due società.