TAURIANOVESE 1 - AMANTEA 2
TAURIANONESE: Moscato,Fosetti, Stellitano, Rovere, Notaris, Vizzari, Galluccio ( 1 st Guerresi), Andreacchio ( 36 st. De Marzo), Giovinazzo, Colosi, Lanciano. In panchina:Lo Prete,Starfari, Marano, Mammola Romeo: Allenatore: Santo Sisinni.
AMANTEA: Parrotta, Lanzillotta, Uvar, Mercurio, Miceli, Corosaniti, Amendola ( 31 st Marinano), Alò, Bruno, Madruga ( s6 st Fodero ( 43 st Battaglia), Mendicino. In Panchina: Besaldo, Folino. Allenatore: Filippo Trapasso.
Arbitro:Robberto di Messina- Collaboratori: Fiorentino e Tallini di Catanzaro.
Marcatori: 8 pt Madruga , 36 st Mercurio , 40 st Colosi.
Taurianova: Partita carica fino allo spasimo, maggiormente per la squadra di casa che voleva superare questo momento no che gli undici di Sisinni stanno vivendo in attesa di poter ricorre al mercato riparatore. L'Amantea deve questa vittoria, la seconda consecutiva dell'era Trapasso, al suo fuori classe Perrotta che oggi è risultato di nuovo protagonista nel parare la massima punizione ( già tre in questa stagione con i colori Blucerchiati ); quindi l'Amantea viola il campo Reggino penalizzando la squadra di casa che continua a restare nella parta più bassa della Classifica assieme al Capo Vaticano.
Cronaca: Al 3' su pallone piazzato dai trenta metri, Madruga manda alto. Al 8' è sempre l'oriundo Madruga che servito dalle retrovie riesce piazzare un sinistro maligno sull'angolo sinistro del malcapitato Moscato, realizzando. Al 15' è la Taurianovese che reagisce sulla sinistra per l'occorrente Colosi, ma Miceli fa buona guardia è neutralizza.
Al 30' su angolo Il difensore Miceli di testa svetta, ma la palla è di poco fuori. Al 37' Colosi da buona posizione è poco preciso e sbaglia clamorosamente. Nel finire Giovinazzo con molta decisione spedisce la palla sulla traversa. Nella ripresa la squadra di casa prova ancora a rendersi pericolosa, ma la difesa dell'Amantea, compatta, non fa concessioni, quindi la gara scade di tono, con la Taurianovese che spinge senza mai riuscire ad affondare nell'area di rigore, merito della formazione ospite, messa bene in campo dal Tecnico Trapasso. Al 36' st. arriva la rete della tranquillità ad opera di Mercurio: Lanzillotta crossa, la palla viene intercettata da Mercurio il quale effettua un tiro di tutto rispetto, Moscato prima para malamente e poi vede varcare la sfera dentro la porta. La partita si può dire conclusa, ma al 40' l'arbitro intravede la massima punizione per un fallo in piena area blucerchiata. Si incarica del tiro Vizzari però a negare la gioia del goal è Parrotta che con la mano sinistra manda la sfera in angolo. Grande occasione dei locali sfumata e per i Blucerchiati continuano a sognare di poter arrivare a fine partita con la vittoria in tasca.
Al 40' arriva il goal bandiera dei Locali ad opera di Colosi ( Pasticcio difensivo) , ma è tardi la partita è agli sgoccioli e gli uomini di trapasso fanno buona guardia nonostante i 5 minuti di recupero.