PALMESE: D´Agostino sv., Scopelliti 7, Sciarrone 7, Cordova 7, De Rosa 8, Caricato 7, Ferraro 7 (28°st. Careri), Correnti 8, Fiorino 8 (37àst. Bracco sv.), Bartolomeo 7, Corigliano 8. In panchina: Minissale, Rando, Panuccio, Musumeci. All: Peppe Carella 8.
BOVALINESE: Ebanista 6, Seminara 6, Criaco 6, Vitetta 6 (13°st. Vacalebre sv.), Alvaro 7, Barbaro 6, Carrà 7, Romeo 6, Accinni 6, Faye 6, Bottiglieri 6 (13°st. Commisso sv.). In panchina: Leonardi, Grillo, Avarello, Minnella, Mammoliti.All: Maurizio Panarello 7.

ARBITRO: Naccari di Messina 7 (Leonardo e Tallini di Catanzaro).

MARCATORI: Corigliano 7°st. - Fiorino 16°st. NOTE: Pomeriggio completamente estivo con oltre 700 spettatori presenti al "Lopresti". Ammoniti: Scopelliti e Cordova della Palmese. Calci d'angolo 7 a 2 per la Palmese. Recupero: 4 pt. e 3 st.

 PALMI - Finisce tra i grandi applausi del pubblico di casa ai propri beniamini la partita che ha visto trionfare la Palmese con un netto 2-0 sulla Bovalinese. Con questa vittoria la stessa Palmese ha conquistato l'intera posta in palio per la quarta volta consecutiva. Vittoria meritata che permette ai neroverdi di portarsi a un solo punto dalla capolista Sambiase, facendo salire sempre di più l'entusiasmo tra i propri tifosi, che si raddoppiano sugli spalti di casa partita dopo partita. Oggi infatti, il “Lopresti”  era gremito di quasi mille spettatori, tra cui anche molti tifosi giunti da Bovalino, che hanno colorato gli spalti con una cornice di pubblico di categoria superiore. Ma nonostante, vi erano sostenitori da una e dall'altra parte e la posta in palio fosse alta e le possibilità di vincere erano a disposizione di entrambe, almeno fin prima del 2-0, in campo e sugli spalti si è assistito ad una bella giornata di sport che alla fine però ha dovuto dare il proprio verdetto, entusiasmando i vincitori e demoralizzando i vinti. Ma la Bovalinese, non deve recriminare nulla, ha giocato la sua partita rendendosi pericolosa più volte e non permettendo per un tempo intero ai padroni di casa di avvicinarsi alla propria porta, se non con qualche azione priva di gravi pericoli. Dal canto suo la Palmese ha meritato pienamente i tre punti conquistati, studiando prima l'avversario per poi spingere a testa bassa dal 1' del secondo tempo, prima con il gol di Corigliano al 6' che dopo gli sviluppi del calcio d'angolo in foto, ha recuperato palla sulla respinta lasciando partire un gran destro che si è infilato nell'angolino sinistro di Ebanista.  Qualche minuto dopo Fiorino fa le prove del gol, involandosi sulla destra grazie ai lanci dei centrocampisti e arrivando solo di fronte al portiere avversario, che la prima volta ha tirato un sospiro di sollievo perchè la palla è finita di poco a lato. Ma la seconda volta con una stessa identica azione, il portiere della Bovalinese non ha potuto far niente per evitare il gol di Fiorino che ancora una volta dopo essersi portato la palla da solo fino a pochi passi dalla porta ha sganciato un rasoterra impossibile da parare per la forza e la breve distanza da cui è partito. Con il secondo gol, la Palmese chiudeva la partita regalandosi così la gioia e la soddisfazione di conquistare la vittoria per ben sei volte sulle otto partite fin qui disputate e di trovarsi inaspettatamente a lottare per il primo posto in classifica, con tutte le carte in regola per poterlo fare.   Quella di oggi è stata infatti un'altra prestazione da incorniciare, sopratutto per il secondo tempo e se, come già fatto, i neroverdi continueranno a mantenere questi ritmi e livelli di gioco anche nelle partite in trasferta, presto potrebbe arrivare anche il tanto atteso sorpasso su un Sambiase che non ha alcuna intenzione di mollare il proprio posto ai rivali. Sicuramente, a prescindere da tutto con i tre punti di oggi la Palmese ha consolidato la propria presenza in zona play-off, zona che manterrebbe anche in caso di risultato negativo nella prossima trasferta di Rossano, squadra costruita anch'essa per disputare un buon campionato e che dopo la sconfitta di oggi  si preparerà al meglio per non ricadere ancora una volta in casa.

di Rocco Filippone

qui le immagini della gara