PALMESE: D´Agostino 6, Scopelliti 7 (19°st. Sciarrone 6), Careri 7, Cordova 7, De Rosa 8, Caricato 8 , Panuccio 8, Correnti 7, Fiorino 7 (33°st. Idone sv.), Corigliano 8, Bracco 7 (14°st. Musumeci sv.). In panchina: Minissale, Rando, Alampi, Ferraro. Allenatore: Peppe Carella 7.
ROCCELLA: Macri 7, Gerasolo 7, Pistininzi 7, Spano 6, Romeo 6 (37° st. Amaru sv.), Battaglia 7, Sgambelluri 6, Calabrese 6, Moio 6 (28°st. Tirotta sv.), Maida 9, Libri 6.
In panchina: Tropepi, Maviglia, Lombardo, Fuda, Lentini. Allenatore: GaetanoMazzone 8.
ARBITRO: Amoroso di Paola (Longo e Vilardi di Paola).
MARCATORI: Moio (R) 4°pt. - Fiorino (P) 12°pt. su calcio di rigore - Cordova (P) 36°st.
NOTE: Pomeriggio di splendido sole. Spettatori 500 circa.Ammoniti Gerasolo e Romeo del Roccella, Bracco, D'Agostino e Corigliano della Palmese.

PALMI - Con una grande prestazione la Palmese di Peppe Carella stende il Roccella e vola solitaria al terzo posto in classifica. E' stata una gara ricca di emozioni da entrambe le parti, con gol rocamboleschi e spettacolari che hanno deliziato il pubblico presente.
La gara comincia con il primo gol che ha gelato il folto pubblico del Lopresti dopo soli 4' a causa di un errore del portiere D'Agostino che ha regalato il momentaneo vantaggio al Roccella, facendosi sfuggire di mano la palla dopo un debole tiro di Moio arrivato a stento nei pressi della porta neroverde. Dopo 8 minuti Fiorino sigla il pareggio grazie ad un penalty concesso dall'arbitro per un'atterramento in area ai danni di Corigliano, che si stava dirigendo a tu per tu da Macrì. Al 23' e nei dieci minuti successivi, il bomber Fiorino incredibilmente sciupa due ghiotte occasioni, mandando sulle mani dell'estremo difensore roccellese due tiri a poca distanza dalla porta e senza altri avversari che l'ostacolassero. Stessa dinamica per Corigliano, molto bravo a dribblare in velocità la difesa avversaria, ma non è altrettanto brillante nel concludere, sciupando anch'egli due ghiotte occasioni. Il Roccella torna di scena dall'inizio del secondo tempo fino alla metà dello stesso, con Maida che in modo particolare si scatena cercando il gol come se fosse la sua partita della vita. Dribbling, tiri, cross in rovesciata e falli al limite del regolamento rendevano il numero 10 l'assoluto protagonista dei primi 20' del secondo tempo, ma lo stesso nonostante tutto si è reso davvero pericoloso solo al 23'st con una rovesciata da videogames. La Palmese non ci sta e grazie anche alla spinta che veniva dagli spalti comincia a reagire. D'apprima sfiora ancora il gol con Fiorino che ancora una volta sciupa clamorosamente e poi trova conquista i ldefinitivo vantaggio con Ciccio Cordova che battendo una punizione quasi vicino al calcio d'angolo insacca la palla direttamente in porta dopo un delizioso incrocio-rete sul secondo palo. Il gol di Cordova manda in delirio il Lopresti, facendo scoppiare la gioia dei tanti tifosi che erano con il fiato sospeso.
Dopo oltre 7 minuti di recupero, la gara si chiude tra gli applausi scroscianti ai vincitori, che conquistando i tre punti volano solitari al terzo posto in classifica facendo salire l'adrenalina e l'entusiasmo ai supporters che già si stanno preparando alla difficile trasferta di Amantea dove l'ex DS Marasco sta già caricando l'ambiente per non far passare i neroverdi a tutti i costi.                                                                                                                                                Il Roccella dal canto suo, sicuramente e giustamente, starà recriminando quel maledetto infortunio all'arbitro. Senza esso infatti, almeno un punto l'avrebbe portato a casa e a pensare che per tutto ciò mancavano soltanto circa 5', la rabbia è ancora maggiore.

Rocco Filippone