PALMESE: D’Agostino 6, Scopelliti 6, Sciarrone 6, Cordova 6, De Rosa 6, Correnti 7, Ferraro 6, Gole 6 (dal 1°st. Caricato 6), Musumeci 6 (15° st. Bracco 7), Corigliano 6 (28°st. Idone 7), Fiorino 7. In panchina: Minissale, Rando, Carrozza, Panuccio. Peppe Carella 7.
CAPO VATICANO: Giuliano 6, Ascone 6 (28°st. Macrillò sv.), Mondello 6, Lanzo 6, Marcianò 6, Camillò 6, Ferla 6, Mauro 6, Pannia 6 (8°st. Fanelli 6), Nesci 6 (42°st. Pedazzo sv.), Pugliese 6. In panchina: Graci, Carrà, Catanese, Di Bella. Allenatore: Pino Tortora 7.
ARBITRO: De Marco di Cosenza, voto 8 (Gervasi e Perri di Cosenza, 8) (in foto).
MARCATORI: Bracco 25°pt. - Fiorino (rig) 40°st. - Ferraro 48°st.
NOTE: Spettatori 400. Presenti gli allenatori Pasquale Casciano, Mario Dal Torrione, Mommo Mesiti e Carmelo De Leo. Ammoniti: Marcianò (CV), Musumeci e Laganà (P). Espulso Ferla (CV) al 34°st.
PALMI - arriva la seconda vittoria consecutiva casalinga per la Palmese di mister Carella, che stavolta vince con un risultato più che convincente contro un Capo Vaticano rinunciatario dopo il gol di Bracco autore della prima marcatura che ha sbloccato la partita in favore dei padroni di casa. E' stato infatti l'attaccante Palmese, entrato in campo da poco più di dieci minuti a dare una svolta all'incontro. Nemmeno l'espulsione di Ferla che aveva lasciato la squadra ricadese in dieci uomini aveva agevolato il forcing della Palmese. Invece, Bracco con un gran tiro da fuori area insacca la palla all'incrocio dei pali regalando agli spettatori un eurogol da autentico fuoriclasse, facendo si anche, che gli avversari si demoralizzassero. Dopo il gol, i ragazzi di mister Tortora hanno perso la testa, sfociando la loro reazione in un gioco aggressivo ma falloso che tendeva a falciare gli avversari provocando anche qualche reazione da parte degli stessi. Venti minuti dopo, l'arbitro concede un rigore per un'atterramento in area ai danni di Fiorino, il quale è poi andato sul dischetto e con un potente destro ha spiazzato Giuliano. Il terzo ed ultimo gol, invece, è arrivato al 48° st, quando tutti ormai aspettavano solo il fischio finale, un'altro dei giocatori neroverdi con nascita e residenza in Palmi, sfodera un gran tiro da poco più avanti della cerchia di centrocampo che va a scavalcare il portiere andando dritto in porta a fil di traversa. Subito dopo arriva il fischio finale ed il Lopresti esplode di gioia, se non per il gioco, sicuramente per i gol i quali due dei tre in particolare sono stati davvero da miglior spettacolo di champions league. Dopo le ultime due partite si è vista una Palmese double face. Quella di Sambiase che ha entusiasmato per il gioco senza risultato e quella del Lopresti contro il Capo Vaticano che ha fatto dannare il pubblico per il gioco poco brillante ma che ha portato tre punti utili per la risalita in classifica. Tutti vorrebbero un mix di buon gioco e risultato, ma allo stesso tempo tutti sono più che soddisfatti di vedere la squadra con tre punti in più in classifica, perchè alla fine dell'anno le somme si tirano con quelli.Giovedì, si recupererà l'intero incontro con il Roccella. Ormai famoso per l'interruzione a tre minuti dal termine sul parziale dell'1-1. I neroverdi faranno di tutto per vincere anche questa partita e far volare la squadra al terzo posto in classifica a -3 dalla vetta. Quindi, è di nuovo tutto pronto per un giovedì che potrebbe far andare l'entusiasmo alle stelle e tutti sanno che in una piazza come quella di Palmi, l'entusiasmo è determinante in più fattori.
Rocco Filippone