BOVALINESE: Ebanista 6, Seminara 7, Criaco 7, Vitetta 6, Alvaro 6, Barbaro 6, Grillo7, Romeo 6, Accinni 6 (dal 1’ st Vacalebre 7), Fayè 7, Mammoliti 6 (dal 1’ st Satta 6( . In panchina: Leonardi, Origlia, Avarello, Commisso, Parlongo. All. Panarello
TAURIANOVESE: Moscati 7, Rovere 6, Startari 6, Perna 6, Notaris 6, Vizzari 6, Galluccio 5(dal 21’ Rossetti 6), Colosi 6,5, Giovinazzo 6, Guerrisi 6 (dal 1’ Mammola 6,5), Manglaviti 6 (40’ st Romeo sv). In panchina (Loprete, Marano, Laface, Stellitano). All. Russo
ESPULSI: Giovinazzo (TA), Criaco (BO)
ARBITRO: Amoroso di Paola 6,5 (Longo e Vilardi di Paola)
NOTE: Spettatori 300 circa di cui una cinquantina di Taurianova. Partita equilibrata sotto l’aspetto tranne l’episodio della espulsione dei due calciatori che avrebbero potuto proprio fare a meno di innervosirsi. Non ce n’era bisogno e non era opportuno. Grande festa per il rientro di Vacalebre che entrando nel secondo tempo ha più volte disturbato la difesa avversaria. Peccato che mancava Carrà. Il giudizio del direttore sportivo della Bovalinese al termine della gara è forse un po’ pesante ma vale la pena riportarlo: “L’unica cosa buona di tutta la partita sono state le tre parate del portiere Moscati”.
Recupero: pt 1’, st 4’
CRONACA: Se non ci fossero state le incursioni di Vacalebre nel secondo tempo, la fredda determinazione del solito Daniele Seminara che per tutti i novantacinque minuti si è posto come colonna d’acciaio sulle incursioni degli attaccanti ospiti, coadiuvato da Criaco che, si è innervosito molto su un’azione fallosa di Giovinazzo, finendo anzitempo negli spogliatoi e le tre belle parate di Moscati, sarebbe stato un incontro insapore. Un vero peccato. La squadra di mister Russo, rinnovata nella quasi totalità ha tenuto alle corde la blasonata compagine del presidente Ferrigno che ha subìto nel primo tempo il forte impegno atletico dei giovani della Piana. Diego Giovinazzo e Davide Manglaviti hanno dato il cuore per “infilzare” la porta di Ebanista, non riuscendovi per la presenza dei difensori mastini bovalinesi. Al 7’ annotiamo una incursione di Giovinazzo che Ebanista neutralizza; risponde Vitetta che alza il pallone di troppo. Al 10’ una grande azione che parte da Manglaviti, raggiunge Giovinazzo e questi appoggia a Vizzari che tira un tesissimo pallone. Seminara non sta a guardare e salva. Al 21’ è sempre la Taurianovese con Guerrisi a disturbare la difesa. Al 27’ gli amaranto perdono una grande occasione: pallone giocato da Grillo ad Accinni ma i due pasticciano e la palla si arresta ai bordi del campo. Al 45’ il fallo su Faye. Questa volta i suoi compagni fanno quadrato e si forma subito un capannello con qualche parola di troppo e forse anche qualche calcio. A sedare i bollenti spiriti l’ottimo arbitro paolano che non aveva mai estratto un cartellino e non lo farà fino alla fine della partita, alzando per i due cocciuti calciatori quello rosso. Nel secondo tempo le tre parate di Moscati su azione caotica e complessa portata a termine da Vacalebre, uno dei migliori in campo, e da Romeo.
Domenico Agostini