MARCATORI: 7' Pannia 61' Mammolenti.
CAPO VATICANO: Giuliano 6, Ferla 6, Ascone 6, Lanzo 6, Marcianò 6, Mondello 6, Pugliese 6 (54' Pedazzo) Mauro 6, Pannia 6.5 (54' Fanelli), Nesci 6, Macrillò 6 (68' Carrà), Graci, Di Costa, Meligrana, Catanese, . All.: G. Tortora 6.
ROCCELLA: Macrì 6, Gerasolo 6, Romeo 6, Pistininsi 6, Mammolenti 7 (84' Spanò), Battaglia 6, Sgambelluri 6 (60' Luciano), Calabrese 6, Moio 6.5, Maida 6.5, Libri 6, Tropedi, Maviglia, Amarù, Fuda, Lentini. All.: Mazzone 6.
ARBITRO: Minardi di CS 6.
NOTE: Assistenti: Badolato e Montepaone. Ammoniti: 5' Gerasolo 8' Battaglia 79' Nesci 85' Lanzo 46' Calabrese.
Si dividono la posta le due squadre. Meglio il Capo Vaticano nel primo tempo, più concreto in attacco, nella seconda parte di gara, la squadra ospite. La prima opportunità è per il Roccella con Sgambelluri che serve Maio il cui tiro va alto sulla traversa. Ma, al 7’ sono i padroni di casa ad andare in gol con l’ottimo Pannia, l’uomo in più del Capo Vaticano versione 2008/2009, Macrillò si invola sulla fascia sinistra e serve alla perfezione il centroavanti neroverde che insacca il gol dell’1-0. Si ripete al 14’ la giovane promessa ricadese, Macrillò, che centralmente imbecca Pannia a servire Nesci nell’area piccola, il capitano ricadese, però, ancora non in piena forma dopo lo stop per squalifica, non approfitta dell’occasione. Ancora Pannia al 22’ e due minuti più tardi, prima servito da Nesci non riesce a coordinarsi per la conclusione e spreca, poi, dal limite dell’area avversaria, il suo forte tiro è parato da Macrì. Gli uomini di Mazzone si fanno vedere in area ricadese solo al 25’, grande occasione per Moio il cui tiro di testa sembra entrare in rete, ma, viene parato da Giuliano con il piede. Ancora gli ospiti al 43’ si rendono pericolosi, da centrocampo Calabrese indirizza per Moio che di prima scaglia la palla in rete sfiorando la traversa. Inizia bene il secondo tempo la squadra di Mazzone che al 16’ pareggia con uno splendido tiro dai trentacinque metri di Mammolenti, Giuliano è troppo avanti per impedire al pallone di entrare in rete. Potrebbe raddoppiare il Roccella un minuto più tardi con Maida di testa a tu per tu con il portiere avversario. L’ultima azione per gli ospiti al 35’ con Mammolenti che dalla sinistra si incarica di un calcio di punizione, Giuliano si deve distendere per ribattere la palla indirizzata nell’angolino destro. Una bella partita, giocata da due squadre che quest’anno lottano per la salvezza, consapevoli di doversela conquistare domenica dopo domenica.
ORSOLINA CAMPISI