Il rigore parato da GiulianoMARCATORI: 21' Pannia, 30' Camillò, 63' Pedazzo 

CAPO VATICANO: Giuliano 8, Camillò 7.5 (57' Pedazzo), Mondello 7, Lanzo 7, Marcianò 7, Catanese 7, Ferla 7, Mauro 8, Pannia 7.5 (83' Mazza), Macrillò 7.5 (88' Di Costa), Ascone 7, Graci, Di Bella, Carrà, Meligrana. All.: G. Tortora 7. 

BAGALADI: Vadalà 5, Calabrò 5, Scappatura 5 (45' De Pasquale), Falduto, Di lorenzo, Pipitò, Trunfio, Candito (50' Vacalebre), Delfino, Di Maggio, Corona, Fortugno, Nicolazzo,Russo, Aquilino, Minicuci. All.: Leone. 

ARBITRO: Longo Moreno di Paola 

NOTE: Assistenti: Longo A. - Vilardi di Paola. Ammoniti: 13' Pipitò, 20' Falduto, 35' Mauro, 45' Catanese, 49' Candito, 59' Giuliano, 73' Pedazzo, 83' Di Lorenzo. 

Esce dal San Giovanni Bosco, fra gli applausi dei suoi tifosi, la squadra di mister Tortora. Ottima la prestazione dei giovani ricadesi che hanno imposto il loro gioco ad un Bagaladi giunto a Ricadi forse troppo sicuro di fare risultato pieno. La squadra di casa ha per tutti i novanta minuti imposto il suo gioco, presentandosi, spesso, in area avversaria e rendendosi pericolosa. Già al primo minuto Camillò, servito dalla destra da Mauro, ha la possibilità di andare in rete, ma, il laterale destro neroverde, a portiere battuto, indirizza la palla abbondantemente sulla traversa. Al 21' ancora Mauro lancia sulla sinistra Mondello che serve Pannia che schiaccia di testa in rete spiazzando Vadalà e siglando l’1-0. Al 24’ svista difensiva di Catalano che sbaglia un passaggio indietro, innescando il contropiede avversario, ma, nessun attaccante del Bagaladi riesce ad approfittare della mischia in area, i difensori ricadesi salvano il risultato scaraventando il pallone lontano dalla linea di porta. Al 30' splendida giocata in area avversaria di Macrillò, il fuoriclasse di casa, che si sbarazza da solo della difesa, ottimo il passaggio per Camillò che non deve far altro che spingere in rete per il momentaneo 2-0. Il secondo tempo si apre sempre con Mauro, l’uomo d’ordine del centrocampo ricadese, che, dalla destra, imbecca alla perfezione Marcianò sul secondo palo, ma il suo colpo di testa lambisce la traversa. Al 63’ Macrillò serve Ascone sulla sinistra, ottimo il passaggio del numero undici per il nuovo entrato Pedazzo che di destro insacca il definitivo 3-0. Al 78’ azione degli ospiti vanificata da Giuliano prima e dallo stesso attaccante Corona che non approfitta di una distrazione del portiere. Al 79’ Catanese commette fallo su Vacalebre in piena area, il sig. Longo decreta la massima punizione del cui tiro si incarica Corona che si vede negare dal sedicenne Giuliano, per nulla intimorito, il gol della bandiera. Se pur privi del capitano Nesci, squalificato per due giornate, e ancora in attesa del rientro di Fanelli, il Capo Vaticano fa sua l’intera posta. 
 

http://xoomer.alice.it/semidiluce 

http://blog.libero.it/fermoposta