CAPO VATICANO – SCALEA: 2 - 2
MARCATORI: 2' Berardi, 24' Longo F. (rig.), 82' Apicella(rig.), 90’ Carnevale.
CAPO VATICANO: De Gaetano 5, Tuoto 5 (45' Piella 6), Romeo 4, Nosdeo 6, Pepe, Carnevale 7, Ruffa 5 (45' Perciamontani 5), Cataldo 6, Apicella 6, Spina 6 (64' Mondello 7), Fanelli 7, Boragina, Catalano, Mazza, Sangineto, Maluccio. All.: Francesco Schiariti 6
SCALEA: Minervini 6, Leta 6, Vatalaro 4, Berardi 7, Longo A. 5, Ferraro 6, Fasano 6, Cairo 6,5, Longo F. 6, Principato 7, Fazzolari 6, Maksico, Gallo, Serra, Perri, Serpa, Rosi, Palma. All. Curcio 6,5
Arbitro: Catona RC 6
NOTE: Ammoniti: Pepe (CV), Fazzolari (S) ESPULSI: Romeo (CV), Vatalaro (S)
Si dividono la posta le due squadre che, al “San Giovanni Bosco”, hanno dato vita ad una partita non certo bella, ma che ha fatto registrare momenti avvincenti . Il Capo Vaticano, senza la guida dello squalificato mister Suriano e priva di Graci per infortunio, cerca di riprendersi dopo due settimane difficili (i tre punti persi a tavolino e la sconfitta immeritata in casa della Rossanese). Lo Scalea, da par suo, vuole confermare il buon momento dopo la vittoria casalinga contro il Siderno. Inizia forte la squadra di mister Curcio tanto che già al 2’ l’ex di turno, Fabio Longo, si procura una punizione dal limite. E’ Berardi che si incarica del tiro, spiazza De Gaetano e conclude in rete per il momentaneo 1-0. Cerca di rispondere il Capo Vaticano, Nosdeo, in velocità, serve Spina, il capitano dei neroverdi, con precisione, imbecca Apicella che calcia alto sulla traversa. Bisogna attendere il 24’ per registrare un’azione degna di nota, in piena area Romeo atterra Fazzolari, il signor Catona fischia il calcio di rigore ed espelle per fallo da ultimo uomo il difensore del Capo Vaticano che rimane in dieci. E’ Fabio Longo che s’incarica del penality realizzando il classico gol dell’ex. Ancora, al 37’ il numero nove dello Scalea solo in area conclude di testa sfiorando il palo. Al 38’ il forte tiro di Fanelli, dai venti metri, viene respinto di pugno da Minervini. Corre ai ripari Schiariti che tenta di limitare i danni e ad inizio di secondo tempo fa entrare Perciamontani, Piella e Mondello ma sono sempre gli ospiti a rendersi pericolosi con Fasano che serve Berardi il cui tiro sfiora il palo alla sinistra del portiere. L’ultimo quarto d’ora si inizia a vedere il gioco coriaceo e veloce della squadra di casa che fino a questo momento era sembrata disorientata e con poche idee in attacco. Al 31’ colpo di testa in area avversaria di Pepe servito dall’ottimo Mondello, si intravede una rimessa di mani di Ferraro e la squadra di casa reclama il calcio di rigore che Catona non concede. Al 33’ Apicella lancia Fanelli che non inquadra la porta e tira alto. Al 36’ la svolta dell’incontro: Vatalaro viene espulso per somma di ammonizioni, anche lo Scalea rimane in dieci. Sulla conseguente punizione calciata in piena area, Longo A. ferma di mani, questa volta è calcio di rigore per il Capo Vaticano. Lo tira Apicella che segna l’ 1-2. Ma, in pieno recupero, è ancora la squadra locale che avanza per raggiungere il pareggio, Mondello sulla destra si sbarazza di due avversari e serve Carnevale che, di forza, agguanta il meritato pareggio. Un risultato giusto quello di parità. Il Capo Vaticano ha giocato per gran parte dell’incontro in dieci e il suo gioco è stato fortemente influenzato dall’uomo in meno, quando il numero si è ristabilito si è visto il bel gioco degli uomini di Suriano. Lo Scalea, al contrario, è stato ben messo in campo e gran merito del risultato finale va agli uomini d’attacco della squadra di mister Curcio.
ORSOLINA CAMPISI
ORSOLINA CAMPISI