ROCCELLA JONICA - Eccellenza. Un risultato che parte da lontano. Dal 1935. Perché i successi hanno radici profonde, quindi, lontane. E' l'As Roccella 1935, la nuova eccellenza della locride. Quella che vuole ancora stupire e che si è presentata alle istituzioni cittadine ed ai tifosi nella sala congressi dell'ex convento dei Minimi. Ad accogliere dirigenti, atleti e componenti della società amaranto il sindaco di Roccella Sisinio Zito, l'assessore comunale allo Sport Antonino Leggio, l'assessore all'urbanistica nonché consigliere provinciale, Giuseppe Mazzaferro. In platea tifosi ed appassionati anche di “vecchia data” orgogliosi del cammino del team di Achille Giannitti. I riflettori sono tutti per lui. Il presidente che ha portato il Roccella nell'olimpo del calcio calabrese. Il sindaco annuncia che il prossimo consiglio comunale si aprirà con la cerimonia di conferimento di un premio al presidente della squadra. Giannitti, però, chiede che il riconoscimento sia esteso alla società. «Abbiamo tutti lavorato per raggiungere il traguardo dell'Eccellenza». Dopo i complimenti per il traguardo raggiunto «perché i successi non arrivano per caso, e la promozione in eccellenza alimenta un sano orgoglio di paese», il sindaco Sisinio Zito annuncia l'impegno dell'amministrazione per la riqualificazione dello stadio comunale. Soddisfatto anche Giuseppe Mazzaferro: «Il Roccella ha raggiunto un obiettivo di grande valore». Promette che sarà finanziata la ristrutturazione del campo di calcio «ho una promessa del presidente della provincia Morabito e sono convinto che la manterrà ». «Sono fiero di voi - dice l'assessore allo sport Leggio - per il traguardo raggiunto ». Dopo aver ringraziato il sindaco e gli amministratori per le belle parole, Achille Giannitti da notizia dell'avvio della campagna abbonamenti, anzi, della carta fedeltà per avvicinare i tifosi verso la squadra. «Vogliamo - dice tra gli applausi - fidelizzare i tifosi e la gente al Roccella per far compartecipare tutti ai successi». L'abbonato avrà diritto, oltre all'ingresso allo stadio, di sconti e di agevolazioni con le attività commerciali convenzionate con la società sportiva. I tifosi fedeli, potranno, inoltre, eleggere un dirigente di “provenienza popolare”. Il sindaco prenota l'abbonamento numero uno. Poi è il turno del presidente onorario Michele Circosta, uno dei presidenti più amati a Roccella, ovvero il presidente dell'ombrello. «Quando ero presidente in un solo anno ho rotto più di duecento ombrelli». Il rivenditore oggi è in crisi. Giannitti, a quanto pare, non va allo stadio con l'ombrello. L'allenatore Gaetano Mazzone chiama uno alla volta gli atleti e i componenti dello staff. L'ovazione, il rompete le righe e poi la partenza per Soverato per disputare l'amichevole con i biancorossi di Galati