ACRI - Uno splendido sole ed un campo leggermente allentato per la pioggia caduta nella notte e nelle prime ore del mattino accolgono il Corigliano in una trasferta molto impegnativa. Trecento gli spettatori, di cui trenta gli ospiti. Immancabili tra loro il gruppo ultras degli Skizzati. Le due squadre scendono in campo in una partita atipica che certamente vedeva come favorita la compagine di casa, viste le note difficoltà che hanno colpito il Corigliano Calcio e che addirittura hanno determinato il momentaneo scioglimento della società ed un “traghettamento” fino al 14 ottobre. Ma quando il risultato sembra annunciato, come spesso accade, l’esito non è affatto scontato.
Uno scatto d’orgoglio e di dignità degli jonici, e contestualmente un Acri che ha sottovalutato questo impegno, hanno determinato una partita inaspettata.
Già dal primo tempo, difatti, era proprio il Corigliano a rendersi pericoloso in attacco. La squadra di Mastromarco impensierisce mister Caligiuri con Armenise che di sinistro, dopo un bel passaggio di El Aoudi, impegna severamente il portiere acrese Piazza.
L’incontro si infiamma nella metà del primo tempo quando Guido sulla destra effettua un cross teso che viene raccolto da Russo: un gran bel gol che porta in vantaggio i padroni di casa e che rispetta i pronostici di una partita in discesa per i silani. Ma dopo sei minuti, al 30’, il Corigliano riporta clamorosamente il risultato in parità, sfruttando una grave disattenzione di Piazza che, pasticciando con Barbieri, ha permesso al centravanti biancazzurro El Aoudi di incunearsi tra i due e siglare la rete del pareggio. El Aoudi, spina nel fianco dei difensori acresi, non ha esultato per rispetto verso la sua ex squadra. Resta comunque l’Acri a fare la partita, senza però riuscire a concretizzare in rete.
Nella seconda frazione Serra prende il posto di Verdolino, con Tramonte che cambia posizione e va a rinforzare il centrocampo di mister Caligiuri. Mastromarco richiama invece Riga, autore domenica scorsa di una pregevole rete contro il Belvedere. E’ l'Acri che, sulla falsariga della prima frazione, gestisce il possesso palla mentre il Corigliano prova a giocare di rimessa. Piuttosto evidenti alcune sbavature difensive dei padroni di casa, che però non sortiscono danni, almeno fino al dodicesimo della ripresa. E’ in questo momento che il Corigliano prende in mano l’incontro grazie ad una clamorosa autorete del libero acrese Barbieri che, nel tentativo di anticipare Piazza, ha mandato il pallone nella propria porta. Un Corigliano quindi che addirittura si trova a condurre la partita, laddove questo incontro doveva essere una passeggiata per l’Acri. Caligiuri, nella fase finale, prova il tutto per tutto con quattro attaccanti (Greco, Molinaro oltre a Turano e Pascuzzo), visto che Perillo, fino a quel momento, non era stato impegnato più di tanto. La rete del pareggio dei padroni di casa arriva però a due minuti dalla fine del tempo regolamentare: è il capitano Azzinnari che trasforma un calcio di rigore concesso dal direttore di gara in seguito ad un evidente fallo in area ai danni di Greco. Il risultato si chiude sul 2 a 2, con l'Acri che certamente non ha sfoderato una grande prestazione. Meglio nel primo tempo, i padroni di casa, che però hanno evidenziato grossi problemi nel reparto difensivo. Il Corigliano può ritenersi soddisfatto dall’alto dei problemi societari che hanno dilaniato la tranquillità e decimato la prima squadra, e torna a casa con un punticino del tutto inaspettato. Che forse contribuirà a rasserenare una situazione che è ancora ben lontana dal ritenersi risolta.
ACRI: Piazza, Guido, Azzinnari, Barbieri, Tramonte, Russo, Verdolino, Balsamo, Pascuzzo, Turano, Cirillo
A disposizione: Mauro, Greco, Pignanelli, Scarmiglia, Serra, Molinaro, Loria. All. Caligiuri
CORIGLIANO SCHIAVONEA: Perillo, De Luca, Guerrini, Armenise, De Simone, Granata, Riga, Salerno, Martino, Brillante, El Aoudi
A disposizione: Fiorentino, Petrone, Di Vincenzo, Di Alfonso, Arcuro. All. Mastromarco
Direttore di Gara: Turiano da Reggio Calabria
Note: Spettatori 300 circa