
Torna a lavorare l’Isola Capo Rizzuto dopo la straordinaria vittoria di Domenica contro l’Acri, una vittoria dei giovani visto il gran numero di under in campo, ben sette dall’inizio diventati poi otto a gara in corso con l’ingresso del giovane regista Simone Franco, classe 96’. Ed è proprio da questi giovani che l’Isola Capo Rizzuto vorrà ripartire la prossima stagione, anche se alcuni hanno già diverse richieste da categorie superiori, su tutti il terzino destro Emanuele Mercurio, indubbiamente il miglior giovane della stagione giallorossa, il portierino classe 96’ Emanuele Voce e l’attaccante Simone Cosentino, oltre all’ormai leader Bruno Mercurio, classe 94’ considerato da tutti un veterano. Nelle ultime partite sono altri gli elementi che stanno venendo fuori, come il difensore centrale Giampiero Bruno, classe 95’ e i centrocampisti centrali classe 96’ Simone Franco e Alfonso Cavarretta, oltre al già noto Salvatore Filoramo e al rientrante Russo, in campo domenica dopo due mesi di squalifica e autore di uno straordinario inizio stagione. Da non dimenticare la maturazione del terzino destro Francesco Nicastro, ex Vibonese, e del duttile Marco Grandinetti, in netta crescita nelle ultime apparizioni. Poi ancora i classe 97’ Carmine Carbone e Salvatore Giuda: Fantasista il primo che ha già fatto il suo esordio in Eccellenza; Elegante difensore centrale il secondo, punto di forza della squadra Juniores e da sempre nel giro della prima squadra. Andando oltre, si registra anche la straordinaria crescita del classe 98’ Agostino Migale, che ha già collezionato diverse panchine in prima squadra. Domenica è atteso a Isola il Nausicaa, un'altra formazione che ha una forte tradizione di giovani talenti, sarà una gara che ogni attento osservatore non dovrebbe perdersi.