
A cinque giornate dall’epilogo in Eccellenza. Quale compagini e l’eventuale “griglia” play off in Eccellenza. Il dibattito è avviato. Commentate pure e dite la vostra.
Il Roccella saluta e se ne va con la gioia del suo “padre” putativo il notaio Giannitti. La “ridente” città ionica merita per blasone, capacità economica e competenza la serie D che il prossimo anno con la riforma della categorie ( non ci sarà più la Lega Pro) avrà ancor più impatto , mi si passi il termine, tecnico e mediatico.
Un campionato di Eccellenza “STRAPAZZATO” da un Roccella “stratosferico” con gente di qualità ( a dicembre è arrivato anche Leto) , enorme il vantaggio numerico sulle “battistrada”. Campionato di Eccellenza inferiore rispetto all’anno scorso ? Chissà… i dubbi restano, ma sicuramente dietro il Roccella regna “sovrano” l’equilibrio. E a Roccella il tecnico Ciccio Galati ha fatto “gap”.
Quindi si è in controtendenza . un buon “manico” può essere decisivo, ne testimonia l’arrivo di Ivan Franceschini nel neo nato comprensorio Gallico- Catona. Si sta rilevando proficuo l’utilizzo numerico dei “fuori quota”. Innalzare la quota o diminuirla ? E’ un altro quesito da segnalare agli addetti ai lavori. Chi il giovane più interessante ?
Sicuramente le società dell’ Eccellenza devono meglio “ monitorare” il settore giovanile con uno staff tecnico e medico di valore che faccia periodicamente stage e corsi formativi. Questa categoria è “ l’uscio del professionismo”, quindi, ci vuole si buoni giocatori e tecnici ma anche dirigenti altrettanto diligenti che fanno della sportività un punto imprescindibile. E qui deve far sentire la propria voce la federazione ben rappresentata dal giovane manager Mirarchi.
Rimborsi spese, qui il capitolo è molto importante per le società. Un plafond è necessario e va rispettato per tutte le società al fine di evitare un sempre più crescente “depauperamento” delle stesse.
Un tavolo di concertazione fra la Lega e le società è necessario. Abbiamo notato con sommo piacere una percentuale più elevata di qualità nella classe arbitrale. Complimenti, la nostra classe arbitrale , quella calabrese, non è inferiore a nessuno. Gli “scambi” a volte non hanno rilevato consensi, anzi… Griglia play off. Chi sarà la vice capolista ? Guardavalle in difficoltà, Castrovillari double face, Sambiase scostante, in rimonta il Gallico- Catona e una sbalorditiva Taurianovese. Ci spera anche la Palmese.
Ai nostri lettori, azzardate un pronostico per la “griglia” play off. Già i play off un lungo “terno al lotto”.
Giuseppe Calabrò