Il Roccella espugna Isola. +9 punti di vantaggio sulla seconda
Il Roccella espugna Isola. +9 punti di vantaggio sulla seconda

MARCATORI Leta 17’ p.t.  Saffioti 29’ p.t. aut. Mercurio B. 47’ s.t. (R) Campagna 37’ p.t. Filoramo 18’ s.t. (I)

ISOLA C. R. Starace Mercurio E. Scuteri Leone Minutolo Mercurio B. Russo (Filoaramo 17’ s.t.) Campagna Turano Eseola Alassani All. Caligiuri

ROCCELLA Belcastro Saraco Laaribi Pizzoleo Minici Coluccio Criniti Calabrese Saffioti (Carbone 41’ s.t.) Leta (Figliomeni 37’ s.t.) Femia (Khanfri 15’ s.t.) All. Galati

ARBITRO Trischitta di Messina Assistenti Zangara di Catanzaro e Montesanti di Lamezia Terme

Si chiude con una vittoria il 2013 del Roccella, vittoria importantissima perché arrivata contro la vice capolista Isola Capo Rizzuto e perché i tre punti di oggi permettono alla squadra amaranto di aumentare il distacco in classifica sulle dirette inseguitrici. Il Roccella parte subito bene a alla prima occasione trova la rete del vantaggio grazie al nuovo acquisto Leta che servito ottimamente in profondità da Criniti supera Starace con un perfetto tiro in diagonale. Al 15’ ospiti ancora pericolosi con Criniti che super un avversario ma vede il suo tiro respinto.

Poco male perché al 29’ arriva il raddoppio con Saffioti che dopo aver dribblato un difensore deposita la sfera alle spalle di Starace con un tiro sul secondo palo, al 31’ ci prova Femia con un pallonetto dal limite ma la sfera finisce alta. Al 37’ l’Isola accorcia le distanze con un gran tiro di Campagna dai 25 metri traiettoria insidiosa e pallone in rete. Nonostante il gol subito il Roccella al secondo minuto di recupero riesce a portarsi sul tre a uno con Criniti che si libera bene sulla sinistra mette un pallone in area che un difensore nel tentativo di spazzare devia verso la propria porta.

La seconda frazione inizia in salita per il Roccella che al 10’ rimane in inferiorità in seguito all’espulsione di Minici che viene ammonito per la seconda volta. I padroni di casa sfruttano subito l’uomo in più ed al 18’ raddoppiano grazie al nuovo entrato Filoramo che si inserisce centralmente  e approfitta di un assist di Leone superando Belcastro con un tocco morbido, al 36’ scambio tra i due Mercurio ma il tiro del numero due finisce alto. Al 40’ l’ultima azione della partita è appannaggio del Roccella con Figliomeni scatenato sulla fascia sinistra pallone al centro per Saffioti che vede la sua conclusione respinta da un difensore.

www.asroccella.it