
U.S. PAOLANA 1922: Andreoli, Fiorillo, Pisano, Del Popolo, Scarnà, Carbonara, Chiappetta (9’st Gentile), Patera, Cristaldi (23’st Longo), Novello, De Cicco (43’st De Rose). In panchina: Cornacchia, Naccarato, Condino, Mazzei. Allenatore: signore Claudio Morelli.
U.S. PALMESE 1912: Di Martino, Villella, Gambi, Sinicropi, Sanso, Mascaro, Centenari (33’st Andiloro), Musumeci, Longo (30’st Rizzo), Bruzzese, Capria (39’st Torinelli). In panchina: Caputo, Tedesco, Rotolo, Babacar. Allenatore: signore Francesco Iannello.
ARBITRO: Franco di Locri 6 (Assistenti: Benedetto di Crotone e Basile di Crotone).
MARCATORI: 3’st Bruzese (Pal, rig.).
NOTE: spettatori 600 circa con sessanta ospiti. Ammoniti Pisano, Del Popolo, Chiappetta, Centenari, Bruzzese. Angoli 5 a 5. Rec: 3’pt e 6’ st.
PAOLA - Quella di oggi pomeriggio a Paola è stata innanzitutto una grandissima giornata dove si è potuto assaporare il valore dello sport. Prima della partita le due tifoserie, legate da un gemellaggio che risale al 1987, si sono ritrovate condividendo insieme il pranzo e ricordando campionati recenti e meno recenti il tutto contornato da allegria e da un buon bicchiere di vino. Per quanto riguarda la partita sul prato verde non c'è molto da raccontare se non che la Palmese ha saputo ben difendere il goal del vantaggio trovato al 3' st su calcio di rigore. La squadra del Santo ci ha provato in tutti i modi a raddrizzare le sorti del match prima con Novello da fuori area e poi con lo stesso Novello che ha fatto partire un cross sul quale Cristaldi non è riuscito a mandare la sfera alle spalle del pipelet ospite. La Palmese è stata ben organizzata in campo e ha concesso poco spazio all' U.S. Paolana 1922 non permettendole di bissare il risultato ottenuto sette giorni or sono in quel di Acri.