TAURIANOVA – Dopo l’exploit di Praia, la caduta interna con il Siderno. La Taurianovese cade in casa, cedendo il passo ad un Siderno affamato di punti, che è arrivato nella Piana per tentare di fare bottino pieno e posizionarsi meglio nella griglia play out. Per la compagine ionica, una partita attenta, molto tattica, con la retroguardia impegnata a non concedere nulla ad Alessi e Giovinazzo. Non è un caso se le occasioni più pericolose dei giallorossi sono arrivate con due conclusioni da fuori area parate da Colosimo. CRONACA. Il primo quarto d’ora del match è abbastanza sonnacchioso. Due squadre attente maggiormente a non prenderle piuttosto che a cercare di impensierire le difese. Occorre arrivare al minuto numero 17 per appuntare sui taccuini la prima azione degna di nota, con Fragomeni che calcia da fuori spedendo la palla di un nulla a lato. Subito dopo una bella incursione laterale di Giovinazzo che libera Alessi al tiro a botta sicura. Ma è tempestivo l’intervento della retroguardia ospite che salva a pochi passi dalla linea. Al 22’ Colosimo è bravissimo a tuffarsi fuori area per anticipare di testa Alessi. A cinque minuti dal termine, Carabetta salva sulla linea un delizioso pallonetto di Alessi. Al 43’, tiro di Giuggioloni da posizione defilata che Moscato blocca centralmente. Nel secondo tempo, la prima azione corrisponde al gol partita. Tassone crossa in area, la palla viene respinta da Moscato che involontariamente serve Giuggioloni che dal limite scocca un fendente che si insacca sotto la traversa. Non si fa attendere la reazione dei padroni di casa, che all’8’, con Andreacchio, vedono distendersi Colosimo in un intervento per i fotografi. Al quarto d’ora, gran botta dal limite di Giovinazzo, ed è ancora il numero uno biancazzurro a negare la gioia del gol alla Taurianovese. Alla mezzora, l’ultima azione da gol degna di nota dell’incontro. Papaleo disegna una traiettoria velenosa direttamente da calcio d’angolo, ma la palla finisce addosso a Fragomeni che sulla linea salva un gol fatto, e soprattutto, l’intera posta in palio.