La Gallicese non può più permettersi passi falsi. La sconfitta di Siderno ha allontanato nuovamente i biancorossi dalla zona play off: sono infatti tre i punti che la separano dal Sambiase quinto in classifica. A tre giornate dalla fine del campionato, recuperare tre punti equivale a compiere una vera e propria impresa, ma questo non preoccupa mister Armenise che, per la sfida col Belvedere, recupera Aquilino e Rachid, assenti per squalifica al “Filippo Raciti”. A dire il vero, anche se sconfitta dalla squadra di Fayè, la Gallicese è riuscita anche a giocare un buon calcio, passando in vantaggio col ritrovato Clemente e sfiorando, poco dopo, il raddoppio con Rizzo. Ottima la prova anche dei baby: Di Bartolomeo, al suo esordio, è andato molto vicino alla marcatura. Bisogna provare a tutti i costi di recuperare il terreno perduto cercando, a prescindere dai risultati sugli altri campi, di far bottino pieno in tutte e tre le gare finali. Tre vere e proprie finali attraverso le quali la formazione del giovane presidente Lo Presti cercherà di conquistarsi uno storico posto tra i play off: Belvedere e Capo Vaticano in casa, e poi la decisiva trasferta di Acri. Per lo scontro di domani col Belvedere, mister Armenise recupera anche Quarta, ex di turno, costretto ad uscire per infortunio ad inizio di secondo tempo col Siderno. Nessun problema in difesa, mentre a centrocampo il ritorno di Aquilino garantirà qualità e quantità. In attacco invece, problemi d’abbondanza: a far coppia con Rachid uno tra Clemente, Cartisano e Ferraro