O.Bagaladi (4-4-1-1) : Scambia 5.5, Alampi 5 (dal 1’ st Russo N. 6), Brancati 7.5, Stelitano 7, Candito 7, Punturieri 6, Greco 6, Foti 6, Chirico 6.5 (dal 39’ st Cilione sv.), Vita 6, Rappocciolo 6.5 
In panchina: Cogliandro, Fortugno, Lauro, Minniti
All: La Rocca-Scambia 6.5
 
Scalea (4-4-2): Minervini 6, Fasani 6, Brunetti 6.5 ( dal 1’ st Coppola 6), Ferraro 6.5, Vatalaro 6, Perri 5.5 ( dal 17’ st Gallo 5), Berardi 6.5, Cairo 7, Leta 5, Principato 6.5, Longo F. 6.5 
In panchina: Marsico, Serra, Palma, Longo A., Serpa
All: Curcio 6
 
Arbitro: Cannistrà di Catanzaro 6
Assistenti: Bevivino e Spasari di Soverato
 
Note: angoli: 2 a 1 per l’Omega Bagaladi
Recupero:  0’ pt; 3’ st
Ammonizioni: Almapi(OB), Stelitano (OB), Vita (OB), Brunetti(S), Ferraro (S), Gallo (S)
Marcatori: 34’ st Rappocciolo (r)
 
 
Bagaladi: L’Omega Bagaladi inizia la stagione con il botto. Al Comunale “Tina Abenavoli” la squadra di casa è riuscita ad incamerare i primi tre punti al termine di una partita con poche occasioni da rete e che si è sbloccata solo nel finale. In campo due squadre che hanno dovuto fare i conti con molte defezioni. Infatti, nelle fila del Bagaladi mancavano all’appello gli squalificati Marino, Giuffrè e Romeo e l’infortunato De Stefano, che dovrà stare fermo per un mese a causa di uno stiramento, mentre gli ospiti non potevano disporre dello squalificato Rosi e di Petrone e Fazzolari fermi ai box. Squadre obbligate dall’una e dall’altra parte con i padroni di casa che hanno fatto debuttare dal primo minuto i nuovi acquisti Rappocciolo e Punturieri mentre lo Scalea schierava in panchina gli acciaccati Serra e Longo A. Al 2’ rosso-verdi vicini al vantaggio con Rappocciolo che riceve un assist di testa di Chirico, ma il suo tiro è debole e si spegne tra le braccia di Minervini. Al 9’ ancora padroni di casa in attacco con un’azione corale, ma la palla crossata da Candito sbatte contro i piedi del compagno di squadra Chirico ed è facile preda di Minervini. Due minuti dopo il tiro dello stesso Rappocciolo è debole. Lo Scalea s fa vedere dalle parti di Scambia soltanto con dei tiri da fuori che non impensieriscono l’estremo difensore bagaladiese. Sul finire del primo tempo, gli ospiti finalmente si svegliano con Longo che fa tutto solo, ma il suo tiro in porta trova sulla sua strada i pugni di Scambia. Passano appena due minuti e il tiro-cross dalla destra di Brunetti per poco non impensierisce lo stesso Scambia che con un colpo di reni si salva in angolo. Nella ripresa i tecnici delle due squadre corrono ai ripari effettuando una sostituzione a testa. Sortisce effetto l’ingresso, nelle file dello Scalea di Coppola che al 4’ approfitta di una triangolazione con Principato ed entra in area. Il giocatore elude l’uscita di Scambia, ma clamorosamente colpisce il palo e l’azione svanisce. Al 13’ l’Omega Bagaladi reclama per un fallo di mani netto, ma l’arbitro lascia proseguire. Al 34’ altro tocco di mani in area di rigore dello Scalea da parte di Ferraro, impeccabile fino a quel momento, e questa volta l’arbitro vede il fallo e decreta il rigore. Rappocciolo dal dischetto calcia a rete e porta la sua squadra in vantaggio. Il forcing finale dello Scalea non produce gli effetti sperati e il risultato non cambia. L’Omega Bagaladi esce dal campo tra gli applausi del pubblico e mette in cascina i primi punti necessari per la conquista della salvezza.
 
 
Tabellini:
O.Bagaladi
 
Scambia 5.5 La brutta copia del giocatore che tutti conosciamo. Distratto
Alampi 5 Lento sulla fascia sinistra( dal 1’ st Russo N. 6 Normale amministrazione)
Brancati 7.5 Un baluardo inespugnabile che non sbaglia niente
Stelitano 7 Con Brancati costituiscono una coppia di centrali affidabile
Candito 7 Sacrificato in difesa si fa vedere anche in avanti
Punturieri 6 Meglio in avvio, paga l’inesperienza nella ripresa
Greco 6 Da lui ci si aspetta molto di più soprattutto nell’ultimo passaggio
Foti 6 Il giocatore si sacrifica come sempre per la squadra
Chirico 6.5 Molto generoso, ma non trova la porta ( dal 39’ st Cilione sv)
Vita 6 Ottime le sue giocate, ma ancora pecca un po di leziosità
Rappocciolo 6.5 Lasciato da solo in attacco corre su ogni pallone e realizza il rigore.
 
Scalea:
Minervini 6 Pochi interventi per lui, ma sbaglia molti rilanci con i piedi
Fasani 6 Attento sull’out di destra
Brunetti 6.5 Per poco non si inventa un eurogol (dal 1’ st Coppola 6 Ha subito sui piedila palla del goal, ma colpisce il palo)
Ferraro 6.5 Faro della difesa commette l’ingenuità colpendo la palla con la mano
Vatalaro 6 Buona la sua prova sia da esterno che da centrale difensivo
Perri 5.5 Poco incisivo sulla fascia sinistra ( dal 18’ st Gallo 5 La sua presenza si nota solo per i falli)
Berardi 6.5 Con Cairo tiene in mano il centrocampo dello Scalea
Cairo 7 E’ la mente del centrocampo. Roccioso
Leta 5 Incolore la sua prestazione
Principato 6.5 Lotta come un leone soprattutto nella ripresa
F.Longo 6.5 Indomito nel primo tempo cala nella seconda frazione di gioco

 

La marcatura di Rappocciolo su calcio di Rigore.