U.S. Paolana 1922 - Soverato: 1-3
U.S. Paolana 1922 - Soverato: 1-3

U.S. PAOLANA 1922: De Cicco, Cinello, Basile (25’ st Patera), Bertini, Cavatorti, Ferraro, Gentile, Fabio, De Leo (1’ st Piluso), Domanico (15’ pt Mandarini),  Alassani. In panchina: Barillaro, Santoro, Sarpa, Maffei. Allenatore:  signor Andreoli.

SOVERATO: Mercurio, Scalise, Franco, Pizzoleo, Minici, Coluccio, Lombardo, Casas, Procopio (38’ st Seck ), Caturano, De Fazio (44’ st Cannistrà). In panchina: Romoli, Montirosso, Di Giglia, Feudale, Rauti. Allenatore: signor Galati.

ARBITRO: Cosso di Reggio Calabria (Assistenti: Libri di Reggio Calabria e Gatto di Reggio Calabria).

MARCATORI: 4’ pt Franco (S), 7’ pt Caturano (S, rig.); 38’ st Fabio (P), 39’ st Seck (S)

NOTE: spettatori 500 circa. Ammoniti Alassani, Lombardo, De Cicco, Procopio, Ferraro. Angoli 2-1. Recupero: 3’ pt; 5’ st.

L’ U.S. Paolana 1922 chiude il 2012 con una sconfitta fra le mura amiche. Un Soverato cinico conquista tre punti importantissimi sul manto erboso del Tarsitano di Paola. Nei primi sette minuti di gara Franco prima e Caturano poi su rigore, portano il risultato sul due a zero a favore degli ospiti. Al 18’ pt Cavatorti ci prova con una conclusione in diagonale che viene parata da Mercurio. al 25' pt Alassani, direttamente su calcio di punizione colpisce la traversa, al 46' pt tocca a Ferraro colpire un legno sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Il secondo tempo inizia con un Soverato molto accorto e ben messo in campo che contiene le folate azzurre e riparte in contropiede senza creare però alcun pericolo dalle parti di De Cicco. Mandarini ha due ottime occasioni che non riesce a sfruttare a dovere e ormai la gara sembra incanalata sullo 0-2 ma è Fabio che, al 38’st, con un tiro dal limite dell’area accorcia le distanze per l’ U.S. Paolana 1922. La gioia dei padroni di casa dura soltanto un minuto, in quanto il neo entrato Seck, trafigge De Cicco con un diagonale. Proteste per la posizione dell’attaccante Soveratese che al momento del passaggio sembrava essere in posizione di fuorigioco.  Gli ospiti hanno giocato un bel calcio, occupando bene il campo e capitalizzando al meglio ogni qual volta si sono trovati di fronte a De Cicco. Per la squadra della Città di San Francesco una sconfitta dovuta anche alle assenze, ma queste non possono essere una scusante. Anche la sfortuna ha giocato la sua parte. Ora bisogna ripartire e cercare di conquistare il prima possibile i punti per una salvezza tranquilla.