Siderno: Colosimo 7, Arena 6 , Fuda 7, Barbaro 6, Errigo 6 , Figliomeni 7 , Tassone 7 , Fragomeni 7 (43 st Terranova sv), Juggioloni 7 ( 25 st Macrì 6 ), Fayè 8, Barranca 6,5. In panchina Oppedisano, La Rosa, Romeo L., Martelli. All. Riitano 

Gallicese: Quarta 6 ( 4 st La Ruffa 6), Creaco 6 (12 st Di Martolomeo 6), Penna 7, Moriglia 7, Aguglia 6,5, Giacalone 6, Rizzo 8, Scopelliti 6, Clemente 7 ( 22 st Postorino), Mandatari 7, Cartisano 7. In panchina Gattuso, Modafferi, Koobit, Ferraro. All.Armenise 

Arbitro: Mingrone di Rossano ( coll. Esposito-Maiorano di Rossano) 

Marcatori : 40 pt Clemente (G), 45 pt Fayè (S), 26 st Fayè (S) 

Note: ammoniti Mandalari e Giacalone. Recuperi 2-3. Spettatori 300 circa . 

Siderno- Nelle prima delle quattro consecutive finali prima della fine della stagione regolare, le motivazioni del Siderno hanno avuto la meglio rispetto ad una Gallicese che si presentava a Siderno priva di Rachid ed Aquilino e che perdeva il portiere Quarta ad inizio ripresa. La squadra ospite ha comunque giocato una buona partita riuscendo spesso a creare grossi grattacapi dalle parti di Colosimo che ,in più circostanze, si è dovuto superare. Tre punti che valgono oro colato per la ambizioni dei padroni di casa, nell’occasione privi di Carabetta, La manna, Ocello e Serra, che domenica prossima saranno di scena ancora una volta in casa contro il temibile Capo Vaticano. Ospiti per primi in vantaggio. Fuga di Rizzo , cross per Clemente che solo davanti a Colosimo lo batteva sul secondo palo. Due minuti dopo Rizzo sprecava il raddoppio mandando la sfera a lambire il palo. Il Siderno si svegliava in ritardo. Barranca sbagliava la più facile delle occasioni da rete riuscendo nell’impresa di mandare fuori il pallone a mezzo metro dalla porta avversaria. A ristabilire la parità ci voleva ancora una volta, Fayè, che eludeva il fuori gioco e si presentava solo davanti a Quarta battendolo nettamente sul palo più lontano. Gli ospiti non si facevano attendere e nella ripresa prima con Penna e poi Di Martolomeo impensierivano Colosimo costretto a deviare le velenose conclusioni degli avversari . Si arrivava così al momento decisivo della gara. Al 26° punizione lunga del Siderno con Fuda, Fayè trovava il tempo di involarsi, eludendo ancora una volta il fuorigioco, battendo La Ruffa in disperata uscita. Grande gol e grande esultanza sugli spalti. La girandola delle sostituzioni sostanzialmente non apportava grandi novità . I ragazzi del Siderno corroborati dal vantaggio riuscivano nell’intento di difendere il prezioso risultato mettendoci grande volontà.

da www.ecodisiderno.it