Fa festa solo il Brancaleone
Fa festa solo il Brancaleone

 BRANCALEONE – ROSSANESE: 0-0

 

BRANCALEONE (4-3-3): Carlino 6.5, Sartiano 6, Genova 6.5, Battaglia 6, S.Galletta 6, Foti 6, G.Galletta 6 (35’ st Ficara sv), Aronne 6, Borrello 6 (10’ st Cuppari sv), Tuscano 6, Vita 6 (38’ st N.Petronio sv). In panchina: Ferraro, D.Galletta, Criaco, Bruzzaniti. Allenatore: Brando.

ROSSANESE (4-3-3): Alfieri 6.5 (7’ st Marchese 6), Aloisi 6, Carrozza 6, A. Amendola 6, Scarlato 6, Minutolo sv (24’ pt Vanacore 6), Sposato 6.5, Fortino 6, Savasta 6, N’guini 6 (10’ st Cristaldi sv), B. Amendola. In panchina: Straface, Marino, Fontanella, Siciliano. Allenatore: Colle.  

ARBITRO: Lavaccara da Catania (assistenti Morabito e Praticò da Reggio Calabria)

MARCATORI:

NOTE: Spettatori 250, cielo sereno, terreno di gioco in ottime condizioni. Ammoniti: Borrello (B).  Angoli: 3-8 per la Rossanese. Recuperi : 1’ pt, 2’ st.

 

Precisamente un anno e 26 giorni dopo il trionfo interno contro la Gallicese che ha permesso al Brancaleone il salto in Eccellenza, il “Pasquale Borrello” indossa nuovamente l’abito da festa e questa volta lo fa per celebrare al meglio la permanenza nella categoria della squadra del presidente Carlo Galletta. Una salvezza aritmeticamente conquistata già dallo scorso turno e rafforzata ancora di più dall’ennesimo risultato utile consecutivo ottenuto contro la Rossenese, nell’ultima giornata di un avvincente campionato di Eccellenza.

Mister Brando opta per un turnover moderato che vede il rientro di Sartiano dal primo minuto, Simone Galletta al centro della difesa al posto dell’indisponibile Bonanno, con Criaco in panchina; a centrocampo Tuscano agisce insieme a Foti e Aronne. Gli ospiti dal canto loro, si presentano con il consueto 4-3-3 con N’guini punta centrale e Sposato e Savasta a cercare spazio sugli esterni.

Complice anche il grande caldo, la partita si assesta su ritmi blandi con entrambe le squadre molto imprecise nella fase di costruzione del gioco. Proprio da un errore di impostazione di Fortino, quando l’orologio fa segnare il 16’, nasce la prima occasione da rete: sul tocco corto del centrocampista della Rossanese si avventa Vita che con il primo controllo salta secco il diretto marcatore e, sempre di prima intenzione, lascia partire un pallonetto dai 25 metri che non si insacca in rete solo per via della miracolosa deviazione di Alfieri.  Sul calcio d’angolo che ne sussegue G.Galletta spreca clamorosamente la rete del vantaggio, girando alto sopra la traversa da posizione favorevole.

La risposta della Rossanese non si fa attendere: al 28’, infatti, N’guini con una pregevole accelerazione si incunea in area di rigore e anticipa l’uscita bassa di Carlino: la conclusione dell’attaccante per sfortuna della Rossanese, però, colpisce il palo esterno. Gli ospiti ci credono e al 35’ vanno nuovamente vicini al vantaggio: questa volta è Sposato a vedersi respingere da Carlino la conclusione a botta sicura.

Nel secondo tempo il Brancaleone riesce a gestire meglio il possesso palla e con un palleggio articolato si impadronisce della zona mediana del campo, variando il ritmo dell’incontro a proprio piacimento. Le sortite offensive sono tutte delegate alle imbeccate di Giovanni Galletta. La partita si incanala così sui solidi binari di un giusto 0-0. Al fischio finale, l’abbraccio del pubblico ai giocatori. Il giusto ringraziamento per un’impresa chiamata salvezza.

 

                                                                                                                                                            NINO CARACCIOLO

 

fonte: CALABRIA ORA