
Tabellino:
Marcatori: 20°pt Musacco rig. (R), 43°pt De Lorenzo (M), 10°st Salandria (M).
Montalto: Spingola,Piluso,Cassaro,Crispino,Mirabelli,Zangaro(43°st Calomino),Mazzei(30°pt Salandria),Catalano,Piemontese(47°st Fiorino),Maio,De Lorenzo.
A disp. Faita,Perna,Lo Bianco,Varrà all.Paschetta.
Rende: Ferraro,Viteritti(39°st Quintieri),Miceli(20°st Brillante),Ferraro,Vitiritti,Amoruso,Corapi,Romano(30°st Altomare),Gallo,Musacco,Pasqua.
A disp. Cacozza,Filice,Barilari,Granata all.Cipparrone.
Arbitro: Gosetto di Schio (Cantafio-Olivadoti di Lamezia Terme.
Note: giornata fredda ma nel complesso buona a Montalto Uffugo, spettatori 500 circa con rappresentanza ospite.
Ammoniti: Piemontese (M), Vitiritti (R).
Espulsi: De Lorenzo (M) al 13°st e Gallo (R) al 22°st.
Recupero: 1pt e 5st.
Montalto Uffugo
I biancoazzurri di casa (oggi in maglia gialla) si aggiudicano il derby valevole per il 25°turno del campionato di eccellenza calabrese, contro un buon Rende che fin dall’inizio è stato col fiato sul collo della retroguardia montaltese, i primi quindici minuti infatti sono stati di marca biancorossa, anche se la primissima azione è capitata sui piedi di Maio ma che si è lasciato anticipare dal portiere Ferraro che oggi sostituiva lo squalificato Greco.
Il match però non tarda a sbloccarsi ed infatti al 20°minuto l’arbitro il signor Gosetto di Schio assegna un calcio di rigore per gli ospiti per un tocco di mano in area del difensore centrale Mirabelli, dal dischetto si presenta il capitano rendese Musacco che non sbaglia e sigla la rete del vantaggio per il Rende, per gran parte del primo tempo si sono susseguite diverse azioni da ambo le parti, ma senza nulla di concreto fino al 43° quando veniva servito in prossimità dell’area rendese l’imponente attaccante biancoazzurro De Lorenzo che scagliava in porta un potente tiro che così ha portato a l pareggio i padroni di casa, da li a poco arriva il duplice fischio dell’arbitro che manda le squadre negli spogliatoi.
Nel secondo tempo il Montalto sembra molto più rinvigorito rispetto alla prima frazione anche se è il Rende a reclamare per un fuorigioco fischiato considerato in maniera dubbia, l’arbitro no ha giudicato ed ha asegnato la rete ma il guardalinee non è stato dello stesso avviso.
Al 10°però arriva la doccia gelata per il Rende infatti, il furetto Zangaro (oggi tra i migliori in campo) corre via sull’out di sinistra ed effettua un cross al centro dell’area dove trova pronto Salandria che insacca di petto la rete del 2-1.
Nell’azione successiva e De Lorenzo che si trova di nuovo in area rendese ma commette un fallo sul portiere ospite e l’arbitro decide di mandarlo negli spogliatoi sventolandogli il cartellino rosso.
Da qui in poi il Montalto si ritrova con dieci uomini in campo ma il Rende non sembra sfruttare al meglio l’opportunità e dieci minuti dopo perde anch’esso un uomo, cioè Gallo che commette un fallo sul difensore Mirabelli e viene espulso.
Il Rende da quel momento in poi si è buttato in avanti alla ricerca del pari ma la retroguardia orfana del capitano Varrà (oggi in panchina perché reduce da infortunio) ha retto bene e per diverse volte c’è sta persino la possibilità di triplicare le marcature prima con Piemontese che però vedeva opporsi Ferraro e poi il terzino sinistro Crispino quest’ultimo dopo aver tirato ha visto respingersi il pallone sulla linea da un difensore del Rende.
Dopo cinque minuti di recupero l’arbitro decretava la fine dell’incontro che ha visto come vincitore un buon Montalto è stato un bel match dove i numerosi spettatori oggi hanno dato mordente in più per i ragazzi in campo con la speranza di arrivare ad un sogno chiamato serie D.