
GUARDAVALLE, MISTER AITA: “VITTORIA FONDAMENTALE”.
FORMAZIONE GUARDAVALLE: OCCHIUZZI, BARILARO, LIZZI, PPALEO, SPANO’ NESCI, CRINITI, PISTININZI, DORATO, RIITANO BURGO; Allenatore AITA. Panchina: De Rosi, Donato, Tedesco, Rava, Lanciano, Menghini, Pilato
FORMAZIONE SCALEA: FEDELE, DI ROSA PISANO, GREGORACE, SCAFARO, CHEMI, BRAVOCO, FIORASO, PERSIA, LEONE, MAESANO. Allenatore BELLINVIA. Panchina: Possemato, Rosi, Casella, Migliore, Palermo, Pezzullo, Scoppetta;
Ammoniti Guardavalle: Occhiuzzi, Papaleo, Nesci, Riitano;
Ammoniti Scalea:Scafaro, Maesano;
Espulsi: per doppio giallo Papaleo (G) Scafaro (S);
Arbitro Signor Francesco Palmieri di Crotone I ass. Carmine De Chiara II ass. Maurizio Sifonetti entrambi di Rossano;
Note: Spettatori 350 circa, terreno di gioco in perfette condizioni. Bene anche il clima.
Partita di poche emozioni al Nicola Coscia.
Il Guardavalle trova la vittoria che vale moltissimo in chiave play off. I tiri in porta sono stati veramente pochi, Occhiuzzi e Fedele sono, praticamente, stati spettatori non paganti in campo.
Lo Scalea ha contenuto bene le incursioni di Burgo e Dorato non dando respiro alle conclusioni.
Diverso è stato il secondo tempo giocato più in velocità e più cattiveria agonistica, sei i cartellini gialli e due espulsioni alla fine;
Passano sette minuti e il Guardavalle va in vantaggio;
Azione che parte dai piedi di capitan Riitano, Burgo dalla sinistra si accentra e serve Criniti che tira stampando il pallone sulla traversa. Sulla ribattuta il più lesto è Dorato che va in gol;
Al 15’ Pistinizi, autore di una grande tira alto sopra la traversa;
Poche occasioni, degne di nota, da raccontare se non l’episodio del rigore che il Signor Palmieri di Crotone decreta nello stupore di tutti. Leone e Lizzi nel guardare il pallone si toccano entrambi, il primo cade in area, e l’arbitro decreta la massima punizione;
Lo stesso Leone va sul dischetto, ma Occhiuzzi respinge;
Non succede praticamente più nulla fino alla fine se non una leggera pressione dei Cosentini che preoccupa i ragazzi di Mister Aita, che con una difesa praticamente quasi perfetta riesce ad arrivare a fine gara imbattuta;
Ora la squadra del Presidente Carè deve recuperare energie e punti in tempi brevi, anche per affrontare al meglio le future insidie di questo campionato, ad iniziare dal prossimo avversario di domenica in quel di Palmi;
Con la vittoria di oggi il Guardavalle ritrova la parte alta della classifica, come ha dichiarato lo stesso Aita ai nostri microfoni al termine della gara.
Lo Scalea è stato troppo rinunciatario, poche le incursioni in area, e poco impegno dimostrato per tutto l’arco dei novanta minuti, tanto che la dirigenza a fine gara, ha richiamato allenatore e squadra.
Da segnalare nelle fila dello Scalea l’ex Gregorace, il ragazzo che ha lasciato proprio Guardavalle in giovanissima età, gioca la sua prima gara nel campo di casa, dove da bambino ha dato i primi calci ad un pallone, “sono emozionato ed è indescrivibile descrivere quello che provo oggi” ha dichiarato il giocatore prima della gara.