N. CURINGA 4 MONASTERACE 3

MARCATORI: 3’ Olivo, 8’Martinis, 22’ Olivo.,38’ Perrone,63’ Polimeno 70’ Pascu, 82’ Lia

NUOVA CURINGA
1. Michienzi 5
2. Molinaro 5 (Riga 88’ s.v.)
3. Frjia 6
4. Perrone 6,5
5. Trovato F. ’86 6
6. Trovato C. 5,5
7. Gullo 6
8. Vitale 6,5
9. Olivo 7,5 (Neri 71’s.v.)
10. Trovato G. 5,5 ( Pascu 55’ 6,5)
11. Gigliotti 7
All. Perri 6


MONASTERACE
1. Lucà 5,5
2. Martinis 6,5
3. Coniglio G. 7
4. Lorenti 5(Lia 61’ 6)
5. Furfaro 5
6. Muscolo 5,5
7. Bucchino 5,5(Rintano 46’ 6)
8. Diaco 4,5
9. Valente 5,5
10. Polimeno 6,5
11. Papaleo 6
All. Regolo 5,5
Arbitro Sig. Rabotti di Reggio Calabria 6


Importante vittoria quella colta oggi dalla formazione giallo-verde, che batte una concorrente per la zona play-off in una giornata piena di gol e di disattenzioni difensive.
Mister Perri quest’oggi mandava in campo i suoi con una tattica piuttosto offensiva, un 4-2-3-1 che in fase di possesso palla diventava spesso e volentieri un 4-2-1-3, con Molinaro punta centrale, Gigliotti e Olivo ali e Trovato G. mezza punta. Gli ospiti rispondevano con un più canonico 4-4-2, pronti via e Olivo quest’oggi migliore in campo alla prima proiezione offensiva, di destrezza si liberava del suo marcatore e di sinistro “scuoiava” la sfera infilandola in diagonale nell’angolo più lontano, 1 a 0.
Il Monasterace non attendeva molto prima di ristabilire il risultato, all’8’ punizione dal limite, destro rasoterra di Papaleo sul quale Michienzi non impeccabile, respingeva corto, facilitando il tap-in di Martinis, parità.
Ma i locali forti sulle ali con le folate di Gigliotti e Olivo respingevano indietro il Monasterace, che ricapitolava al 22’ su azione d’angolo, quando ancora Olivo da pochi passi ribadiva in rete il più facile dei gol su torre di Trovato 86’.
Prima dello scadere del 45’ ci pensava capitan Perrone con un destro a “cascata”, a portare il risultato sul 3 a 1.
La ripresa continua a regalare gol, prima un gran destro al volo di Polimeno inchiodava l’immobile Michienzi ridando speranze di rimonta agli ospiti, ma neanche sette minuti più tardi il neo entrato Pascu, sfoderava il suo sinistro bucando il non incolpevole Lucà, distanze ristabilite.
Da qui in poi il N.Curinga fallisce alcuni ghiotti contropiedi, lasciando minuscoli spiragli di speranza ai ragazzi di Regolo, spiragli che diventano grandi e grossi quando un rilancio a campanile di Lia, trova l’imbarazzante Michienzi spettatore, che si fa “uccellare” tra i gemiti di stupore generale della folla, 4 a 3 e ultimi otto minuti da brividi…che saranno di gioia per il N.Curinga e di amarezza per il Monasterace. 

Domenico Senese