Prasar - Garibaldina. Tabellino e commento
Prasar - Garibaldina. Tabellino e commento


PRASAR: Tallarico 6.5, Capicotto 5.5, Verre 5.5, Nistico 6, Passanti 6.5, Caroleo 6.5, Samà 5, Scalzo 6, Larosa 6.5, Scerbo 5 (dal 88' Canino s.v.), Spina 5.5. In Panchina: Ricca, Cataldo, Dattilo, Pezzano, Procopio, Leuzzi. All. Lanciano 6.
GARIBALDINA: Sacco 6, Garofalo 5.5, Costanzo 6.5, Cerminara 6, Strazzulli 6 (dal 81' Lucchino s.v.), Leo M. 6, Cittadino 5.5 (dal 90'+2 Fazio s.v.), Salerno 6.5, Paletta 5.5 (dal 81' Chiodo s.v.), Garritano 6.5, Toscano 6.5. In Panchina: Leo E., Rizzuto, Avolio, Muzzì. All Iuliano 6.5.
Arbitro: STELLA Alessandro di Cosenza 4.
Marcatori: 16' Larosa (P), 60' Salerno (G).
Note: Ammoniti: 18' Scerbo (P), 48' Stico (P), 58' Caroleo (P), 58' Tallarico (P), 82' Costanzo (G).

Tiriolo. Giornata fresca al comunale di Tiriolo dove il Prasar (Pra_tora Sar_rottino) ospita la capolista Garibaldina guidata da mister Iuliano. Gli ospiti scendono in campo con un piglio decisamente alto. Garritano e Strazzulli al 1' e al 2' sciupano le prime occasioni da gol del match. La squadra ospite cerca di attaccare mentre la compagnia di casa aspetta per poi ripartire. Al 16' arriva inaspettatamente il vantaggio per i padroni di casa. Larosa, dopo aver sfruttato un indecisione della difesa giallorossa, si ritrova solo in area di rigore e mette la palla dove Sacco non può arrivare. 3 minuti più tardi Garritano sfiora la rete calciando fuori di un soffio una delle sue punizioni. La Garibaldina è troppo tesa e premurosa e non riesce a giocare come vorrebbe, merito anche alla buona prestazione della difesa casalinga che neutralizza gli attacchi ospiti e si difende ordinatamente. Al 40' Toscano viene falciato in area e si procura la massima punizione. Ad incaricarsi della battuta è Garritano che sfortunatamente colpisce la traversa. All'ultimo minuto del primo tempo Paletta tira dai 30m e vede la palla toccare la traversa. La prima frazione di gioco si conclude 1-0 per i padroni di casa. Nel secondo tempo la Garibaldina gioca all'attacco ma non riesce mai a finalizzare bene l'azione. Sugli spalti al 54' si scatena una rissa. Caroleo esce dal terreno di gioco cercando di scavalcare la rete di recinzione per calmare i tifosi. Da regolamento dovrebbe essere espulso ma l'arbitro Stella, che oggi non ha saputo amministrare per niente la partita spezzedando il gioco, lo ammonisce. Al 60' Toscano viene sgambettato con le mani dal portiere avversario in area di rigore. L'arbitro concede il penalty. Questa volta batte Salerno. La sfera si insacca alla destra dell'estremo Tallarico che può solo intuire la traiettoria del tiro. 1-1! La squadra soveritana gioca all'attacco cercando di siglare il 2^ gol ma in fase offensiva non conlude nulla. L'azione più colossale della partita avviene al 76'. Paletta, servito da Cittadino in area di rigore, si ritrova solo davanti l'estremo avversario, lo mette a sedere e a porta sguarnita mette la palla sul fondo. Mister Iuliano tenta il tutto per tutto al 81' dopo aver inserito Chiodo e Lucchino, quest'ultimo al debutto con la maglia giallorossa. La Garibaldina ci prova ma il Prasar si difende come può chiudendo tutti gli spazi. Dopo ben 8 minuti di recupero l'arbitro fischia la fine della partita: 1-1. Risultato stretto per la squadra soveritana maturato a causa di una brutta prestazione. La Garibaldina rimane capolista ma perde terreno dalle inseguitrici. Mercoledì si gioca in casa il ritorno dei quarti di coppa contro la corazzata Silana (andata 1-1) valido per il passaggio alle semifinali e domenica sempre all'A. Leo arriva il Parenti.

Michele Mario Pascuzzi