
Il campionato di serie D è giunto ad un terzo del suo percorso con la matricola Acri sorprendentemente in testa alla classifica.
Vediamo quali sono i numeri, le curiosità e le statistiche di questo inizio stagione.
Se l’Acri primeggia solitario è perché i rossoneri di mister Ferraro sono la squadra che ha all’attivo il maggior numero di vittorie, ben sette.
Sette sono anche le sconfitte del Sambiase, la squadra che ha perso di più.
L’attacco più prolifico è dell’Hinterreggio (19 reti all’attivo per La Canna e compagni), mentre Acireale e Serre Alburni, entrambe con nove reti subite, condividono il primato per quanto riguarda la difesa meno battuta.
Tre squadre al momento possono vantare l’imbattibilità casalinga: si tratta di Acri, Hinterreggio e Palazzolo, mentre Messina e Nissa sono le due uniche compagini a non aver ancora assaporato la gioia di un successo in trasferta.
Il peggior attacco è dell’Acireale con soli sei gol all’attivo.
Il Serre Alburni (ben otto pareggi) è la squadra che pareggia di più ed anche quella che vince di meno (solo due vittorie) unitamente a Nissa, Acireale e Valle Grecanica.
Sempre il Serre Alburni ha collezionato il minor numero di sconfitte (due), così come Hinterreggio e Palazzolo.
Squadre corsare sono Adrano, Marsala e Battipagliese con tre successi fuori dalle mura amiche.
Per quanto riguarda la classifica dei marcatori, infine, comandano Tiscione (Licata) e De Cesare (Battipagliese) con sette reti.