I Best 11
1. Pesce (San Nicola Arcella). Voto 7. Un portiere che ha una certa età, ma che saltella come un giovane pimpante. Salva il risultato e fa fare bella figura ai non più giovani d’età. Politico.
2. Camillò (San Francesco). Voto 7. Il pupillo di casa Bisignano ha preso tempi e correnti agli attaccanti del Manchester. Dirige bene la difesa e mantiene la posizione, recuperando velocemente dopo le incursioni. Mattacchione
3. Tursi (Manchester). Voto 7. Da molto tempo sta dimostrando di essere il pilastro della difesa castrovillarese. La sua esperienza è messa sempre a disposizione della squadra e dei suoi compagni. Carica la squadra e lotta su tutti i palloni. Frusta.
4. Lombardi (San Marco). Voto 7. La sua assenza a San Marco talvolta ha pesato più del dovuto, ma come dare torto a chi lo vorrebbe sempre in campo. Oltre alla fase difensiva questo giocatore è bravo nel proporsi sulle fasce. Intercity
5. Luci (Spezzano Albanese). Voto 7. Un difensore dai piedi buoni, che mantiene sempre la calma in tutte le occasioni e che non spazza in caso di pericolo. Freddo nelle azioni più pericolosi e attento nelle incursioni avversarie. Iceberg
6. Martucci (Torretta). Voto 7. Non è un ruolo proprio suo, ma meritava di stare nella best 11 proprio perché da lui partono i tre punti della domenica. Ancora una volta questo giocatore è fondamentale per la sua squadra. Presente.
7. Fabbricatore (Real Rossanese). Voto 7. Il vizietto del goal è il suo pregio migliore. Se a questo mettiamo la carica e la spinta emotiva che da’ ai suoi compagni, fa di lui il giocatore ideale per levarsi dalla palude retrocessione. Premier
8. Marano (Lattarico). Voto 7. Proprio come Pesce, la sua età non è più da under, magari se si aggiunge che la sua statura e altrettanto favorevole all’attacco, possiamo dire che Massimiliano è l’acquisto più azzeccato del Lattarico. Bomber.
9. Golia. (Mongrassano). Voto 8. Finalmente sei tornato. Questa è la frase che dobbiamo scrivere a questo giocatore, che pensate la scorsa stagione ha segnato 30 reti e portato la sua squadra nella zona play-off. Domenica ha fatto un goal da antologia, ma per chi lo conosce sa che non è nuovo a queste prestazioni. Rigenerato
10. Mauro (Mongrassano). Voto 7. La capacità con la quale riesce a scambiare con i compagni di qualsiasi reparto è eccezionale. Quando si reca per battere le punizioni sembra Del Piero, anche se più che metterla dentro, la mette sui piedi dei suoi attaccanti. Un grande giocatore. Sorpresa.
11. Nigro (San Marco). Voto 7. Mister Pacino, sarà contento di averlo in squadra, perché c’è e si nota. Certo
All. Prantera (Tarsia). Voto 7. La sua squadra non sta mollando e lotta per lasciare quella paludosa zona retrocessione. Da quando è arrivato sulla panchina del Tarsia, la squadra ha cominciato a girare e funzionare. Il pareggio con il Lattarico, che non è di certo l’ultima arrivata, dimostra la voglia di vincere ma anche di convincere. Trascinatore
Su
San Marco. Voto 8.
Di certo sembrava più facile vincere
Spezzano Albanese. Voto 8.
Vince e convince contro un Verbicaro a dir poco in crisi di risultati. La capacità dei singoli di fare gioco ben si amalgama con quella dell’intera squadra. Un mix di belle giocate e di punti. Miracolosi.
Giù
San Francesco Bisignano. Voto 4.
Un voto così alla squadra di Carletto Stumpo, oltre che fare male, delude. Un voto che deriva dalle scorrettezze in campo e non solo. Alcune volte bisognerebbe accettare il risultato del campo e non pensare che sempre si può vincere. Indisciplinati
Sporting Terranova. Voto 4.
Come curare la crisi di questa squadra? Oramai sembra che abbia ceduto alla lotta. Così si lascia strapazzare dalle piccole mettendoci anche un po’ di nervosismo. La caratura dei giocatori non è quella adatta all’andamento del campionato. Bisognerebbe fare un mea culpa e pensare a fare meglio. Sciuponi.