SPORTING TERRANOVA – TORRETTA: 2-3

SPORTING TERRANOVA: Tocci 5, Gattabria 4.5 (22’ st De Marco 5.5), Sposato 6, Guzzetti 5, Aita 6, Smiriglia 6, Conocchia 6.5 (44’ st Bellizzi s.v.), Borromeo 6 (29’ st De Addario 6), Forte 6, Marzano 6, De Giacomo 6.5.
In panchina: Rigiraccolo V.
All.: Guzzetti 5

TORRETTA: D’Oppido 7, Piccolo 6.5, Montesanto 7, Benincasa 6, De Marco 6, Celsi 6, Cosentino D. 5.5, Gulizia 6, Giungato 7.5, Cosentino C. s.v. (25’ pt Cretella 6.5; 50’ st Bruno s.v.), Filareti L. 6.
In panchina: Lappanese, Parrilla, Zangari, Marino, Zumpano.
All.: Filareti V. 7

Arbitro: Molinaro di Lamezia Terme 6.5

Marcatori: 13’pt  Giungato (To); 31’pt Cretella (To); 12’st Forte (Te); 27’st Giungato (To); 37’st De Giacomo (Te).

Note: Espulso De Marco (To) al 47’st

Sotto un freddo polare, il Comunale di Terranova da Sibari apre le porte ad un Torretta motivato e molto più incisivo dei padroni di casa. Il team biancorosso, nonostante la grande determinazione dimostrata nella ripresa, deve arrendersi a un'evidente discutibile primo tempo, fatto per lo più di fasi a basso profilo e poco determinate. Il match ha visto subito in vantaggio i ragazzi di mister Filareti, che già al 13' facevano registrare il primo gol con Giungato, bravo a sfruttare in contropiede l'uscita di Tocci ed a chiudere con un millimetrico diagonale. Nessuna replica da aprte delle fila locali che, un minuto dopo la mezzora, subivano il secondo affondo del Torretta con un antologico tiro al volo di Crepella dal limite dell'area, con la palla che finiva in rete solo dopo aver colpito il palo interno. Primo tempo in favore degli ospiti e ripresa nelle mani dei padroni di casa, con il bomber Forte bravo ad accorciare le distanze al 12' con un bel tiro di testa sulla respinta di D'Oppido.
Il sogno di un riscatto però tramonta con la replica di Giungato che, di testa, al 27' porta la squadra sul 1-3. Dieci minuti dopo De Gaicomo trova lo spazio per incornare di testa e riaprire il risultato. Ma sullo scadere l'ultima occasione per pareggiare i conti è di Guzzetti che sbaglia clamorosamente da solo davanti al portiere.

Emanuele Armentano