Assodato che le prime tre della classe svolgono un campionato a parte nel quale Rende e Zumpano danno lustro ad una corsa vivace sia tatticamente che emotivamente restano da cogliere le vibranti emozioni date nella lotta per la conquista della quarta e quinta posizione, porte d’ingresso per i play off così come sono avvincenti le gare delle squadre con la testa fuori dalle sabbie mobili dei play out, gare intense, vivaci e mai certe.
Altalena di emozioni e dotata di suspense il match tra Rovito e Cotronei. La squadra del presidente Caferro doma un Cotronei orgoglioso e capace di portarsi in vantaggio con Barilaro nonostante le numerose defezioni maturate nel recupero con il Rende. Protagonista della gara Frazzetto che con una doppietta insieme al gol del solito De Simone riesce a consegnare a mister Corbo tre punti pieni di ossigeno e porta la salvezza a soli due lunghezze. Per il Cotronei pregevole la segnatura di Papallo che con un imperioso colpo di testa accende la speranza degli ultimi minuti, svaniti al triple fischio del sig. De Seta di Paola.
Le compagne di lotta salvezza del Rovito, Garibaldina e F. Lamezia perdono il passo, la prima capitolando sul campo di Piane Crati la seconda pareggiando sull’ostico campo del Pianopoli. La Garibaldina nulla ha potuto contro la forza offensiva dell’undici allentato da mister Tarantino, Domanico e Pisani griffano la gara ciascuno con una doppietta e confermano il buon stato di forma generale della compagine cosentina che si appresta a ricevere il San Mauro e veste i panni di arbitri nella corsa all’accesso ai play off. La F. Lamezia ottiene un punto nel derby con il Pianopoli a termine di una gara combattuta nella quale ha assaporato il gusto del vantaggio grazie alla marcatura su rigore di Cristiano alla quale ha risposto a sette minuti dal termine Amantea su azione di contropiede.
Vittoria importante costruita dalla Castellese sulla Presila V., la compagine crotonese è la più attrezzata per rosa e qualità tattiche nel raggiungere la salvezza anzitempo e l’ha dimostrato sul campo dove Adamo e Vallone, guidati dall’ottimo Milone, hanno messo in rete gol da tre punti che alla distanza potrebbero essere utili per aspirare a qualcosa di più.
Nel derby del tirreno tra San Lucido e Aiello a ridere è la compagine allenata da mister Provenzano che con un 3 – 1 ha piegato alla propria volontà un Aiello apparso spuntato e prevedibile nelle manovra offensiva, sugli scudi Alessandro autore di una doppietta e Carrozzino, per l’Aiello Rossi autore dell’ennesima prova maiuscola. Nel corso dell’intervallo il presidente del San Lucido De Rose ha mostrato ai tifosi la coppa disciplina vinta nel campionato 2006/07.
San Mauro Marchesato – Lappano è la gara che si gioca sul trampolino di lancio verso i paly off, la compagine cotronese con il più classico dei risultati si porta a due passi dal quinto posto grazie ai gol di Tigano e Trocino. Da segnalare il secondo rigore consecutivo fallito da una formazione ospite sul comunale di S. Mauro. Per il Lappano è tempo di riflessioni sul frettoloso esonero di mister Bacilieri, guida tecnica che portò la squadra in piena zona play off e oggi si trova costretta a guardare indietro per non cadere in una lotta fino ad ora sconosciuta.
Le tende si levano e aprano la scena alle prime della classe, Zumpano e Rende, entrambe vittoriose in gare non di facile conduzione. Lo Zumpano del trio presidenziale Chiappetta – Intrieri – Marsico ha piegato al “D. De Lio” di San Fili la formazione locale grazie alle segnature di De Bartolo e Palmieri, venute secondo schemi assodati su palla inattiva. Vittoria che battezza la prima panchina di mister Sarpa subentrato a Germano esonerato dopo la clamorosa sconfitta subita dal Rende sette gioni prima. Lo Zumpano si è mostrato squadra forte fisicamente e ben organizzata e l’organico ricco e di categoria superiore ha sopperito all’assenza di bomber Ricchio fermo per squalifica e “sostituito”, si fa per dire da Brunello Trocini, ex Juventus. Per il San Fili sconfitta pesante che spinge la squadra allenata da Del Morgine sul baratro dei play out, la marcatura su calcio di rigore è di Leonetti.
Se lo Zumpano non demorde il Rende non rallenta e grazie alle segnature di Provenzano, doppietta, Florio e Spanò abbatte un Jordan sceso in campo con la consueta quadratura tattica, ancora una volta protagonista il tifo di fede biancorosso che nonostante il freddo e il gelido vento ha suonato e cantato per tutti novanta minuti, fenomeno da curare per la classe dirigenziale rendese e che richiama le attenzioni della classe politica locale.
Emilio Pellicori