Ottone Cesario non è più l'allenatore del Sant'Anna, a darne l'ufficialità è la stessa società isolitana che in settimana attraverso una nota ha comunicato a malincuore la decisione: "Il Sant'Anna e il tecnico Cesario sono giunti consensualmente alla decisone di dividersi, insieme si è deciso che non ci sono più le condizioni per andare avanti. Ci teniamo comunque a ringraziare Mister Cesario per l'ottimo lavoro svolto fino ad ora e gli auguriamo le migliori fortune dal punto di vista personale e lavorativo". Dunque finisce dopo 17 giornate l'avventura di Cesario sulla panchina del Sant'Anna, a pesare sulla decisione sono state soprattutto le tre sconfitte consecutive (due in casa) che attualmente hanno messo fuori i gialloverdi dalla zona play off. Se è vero che il Sant'Anna era partito per salvarsi è anche vero che la squadra del presidente Maiolo organicamente non ha nulla da invidiare alla capolista Rocca e a nessun'altra del girone. Nella stessa nota la società isolitana comunica anche il nome del nuovo tecnico: "Dopo vari colloqui e dopo aver valutato diversi nomi abbiamo deciso che quello più indicato alla nostra causa è Diego Pupo, era la nostra prima scelta e siamo felici di aver trovato l'accordo. La cosa che più ci rende orgogliosi è che diversi tecnici si sono proposti a noi, ciò che significa che nonostante i nostri soli 3 anni di vita ci siamo già fatti un'ottima nomea nella provincia nel calcio dilettantistico". Diego Pupo è sicuramente una mossa importante, un tecnico che vanta un curriculum di tutto rispetto avendo allenato per diverso tempo in campionati di categorie superiori come Serie D, Eccellenza e Promozione, tra tutte ricordiamo le positive esperienze sulla panchina dell'Isola dell'attuale presidente del Sant'Anna Maiolo, in particolare la stagione 2003-04 che ha visto l'Isola arrivare e perdere la finale play off del campionato di Promozione al mitico Nicola Ceravolo di Catanzaro contro il Guardavalle. In passato tra le altre ha allenato anche il Cirò in D, il Cutro in Eccellenza e la Beretti del Crotone, oltre ad essere stato il secondo nella prima squadra nei primi anni di Serie C. Diego Pupo però, oltre ad avere un importante da allenatore, ne ha uno ancora più importante da calciatore con le maglie di Crotone, Arezzo, Livorno, Casertana, Savona e Lamezia e, ha vestito anche l’azzurro della nazionale. La sua miglior stagione l’ha disputata nel campionato cadetto con la maglia dell’Arezzo, in quell’anno ha conquistato anche la convocazione nell’under 21, allenata all’epoca dal mitico Franco Valcareggi e tra i suoi compagni di squadra spicca tra gli altri il bomber Ciccio Graziani. In precedenza aveva già vestito la maglia azzurra della nazionale di C con Bearzot in panchina. Insomma a Sant’Anna si guarda avanti e si pensa in grande, in poche parole un grande nome per un grande progetto.