Nessuna sorpresa nella diciannovesima giornata, le griglie play off e play out non cambiano padrone, l’unica partita che ha sovvertito i pronostici è il trionfo nel derby silano della Presila in casa del Rovito. Così se il carnevale non ha regalato sorprese ha destato stupore l’altisonante vittoria del Rende ai danni della Fortitudo Lamezia, battuta per dieci reti a zero. Un risultato che scrive la storia calcistica del Rende e che proietta la squadra di mister Aceto alla sfida con lo Zumpano con maggiori certezze. Zumpano che non cede nel suo inseguimento e conquista una vittoria di misura in casa del San Mauro Marchesato in una partita al cardiopalma dove l’emozioni si sono inseguite da una parte e dall’altra per tutti i novanta minuti in cui trova merito la parata su rigore del portiere di casa Schiaccianoce. Sconfitta che non danneggia particolarmente la corsa ai play off dei cotronesi che rimangono a due lunghezze. Vittoria interna del San Fili sul fanalino di coda Cotronei, che mantiene intatte le speranze per il quinto posto e spinge sull’orlo del baratro la compagine ospite, che recupererà la gara con il Rende mercoledì 13 febbraio. Vittoria importante per il Real Piane Crati che fa la voce grossa con il sorprendente Jordan e consolida il suo terzo posto, griglia importante in prospettiva futura per la disputa dei play off. Pareggio tra Pianopoli ed Aiello che consente di gestire l’esiguo vantaggio sulla zona play out. Importante vittoria del San Lucido sulla Castellese dei fratelli Milone. Infine il Lappano del neo mister Tarantino ritrova i tre punti grazie anche al prezioso lavoro tenuto da Bacilieri fino a pochi giorni addietro, nel calcio come nella vita non esistono le bacchette magiche ma al neo mister silano va il merito di aver saputo stimolare nuovamente l’ambiente, di certo ripercorrere la marcia stilata dal suo predecessore non sarà un impresa facile. Infine nel prossimo turno le partite in programma sabato saranno giocate alle 14,30 mentre domenica inizio fissato per le 15.

Emilio Pellicori