I Best 11
1. Rigiracciolo (Sporting Terranova). Voto 7. Diciamolo pure, lui è il secondo portiere del Terranova, ma a vederlo tutto sembra tranne che una riserva. Salva la sua squadra in più occasioni, ma si blocca davanti a Marano. Con una panchina così si poteva dare di più. Molleggiato
2. Cipolla (San Marco). Voto 8 La sua difesa fa uscire pazzi quelli di San Nicola e lui se la prende con comodo e si ficca nella top 11 con calma e sicurezza. Salva i suoi e gioca una bella partita. Senatore
3. Gallo (Lattarico) Voto 7,5. Un difensore con il vizio del goal. Questa è la sintesi di questo ragazzo. Segna e illude il mister Barone di poter strappare i tre punti, ma alla fine contro la Forte corazzata nulla può, ma il suo contributo è ottimale. Lampadina
4. Esposito (Mongrassano). Voto 7. E’ nella media della sua squadra, gioca, vince ma convince a sprazzi. Domenica ha fatto e salvato di tutto, un trascinatore di reparto, anche se i leader stanno altrove. Responsabile
5.Camillò (San Francesco Bisignano). Voto 6,5. Sul goal del pareggio il suo reparto poteva fare di più, ma cosa si può dire ad un ragazzo del genere, che offre la sua concentrazione per la salvezza? Nient’altro che una sufficienza piena e magari alla prossima andrà ancora meglio. Merendina.
6. Aita (Spezzano Albanese) Voto 7. Se non fosse che gioca nello Spezzano Albanese, forse qualche mister l’avrebbe messo in panchina. Siamo sicuri che domenica prossima farà ancora di più, senza contare che il suo mestiere è fare anche goal. Pimpante.
7. Grano (Crucolese). Voto 6. Lui salva da un tracollo immeritato la sua squadra mandando direttamente dalla bandierina del calcio d’angolo la palle in rete. Peccato che questi goal non gli riescono sempre, ma se si impegna può fare di meglio. Fantasioso
8. Maimone (Doria). Voto 8. Pasquale è il suo nome e il suo curriculum calcistico è molto lodevole, vedi la chiamata nelle giovanili del Milan. In prima deve salvare una squadra e giocare a sinistra invece che a centrocampo. Nella gara della vita è l’assistman e sulla fascia sembra un mastino. Gattuso
9. Forte (Sporting Terranova). Voto 8. Bomber Forte non sbaglia mai e per dimostrarlo spesso si reca davanti il dischetto, con capriole conseguente. Salva la sua squadra da una sconfitta che potrebbe portare alla chiusura dei play-off e si mantiene allenato per ricevere la scarpa d’oro. Pirotecnico.
10. Ramunno (Tortora). Voto 8,5. Un votone per un giocatore che segna due goal. Certo la Real Rossanese non è la capolista, ma alla fine si vede che il suo mestiere lo fa bene e lo fa con i piedi, sempre in senso positivo. Non manca mai nelle azioni decisive e Libero fa bene a far gestire l’attacco della sua squadra
11. Marino (Torretta) . Voto 8. Stai nel Torretta, giochi con Pedace, Giungato, Benincasa e D’Oppido e dovresti essere messo in ombra, ma non è sempre così. Bruno segna e trascina la sua squadra verso la scalata. Con quei terribili compagni non resta che farsi coraggio e dire la propria. Professore
All.: Pacino. Voto 7. Mister Pacino ci prende gusto a spegnere i sogni di gloria delle altre squadre. La sua specialità è quella di creare mentalità vincenti. Basta pensare che dal suo arrivo il San Marco ha steccato solo una volta. Ecco perché quelli del Corigliano lo rimpiangono. Vetriolo.
Su
San Marco. Voto 9. Vincere, convincere senza dare troppo importanza alle sbavature. Questa è ciò che sta dimostrando la squadra del presidente Carelli. Guardate i goal segnati e aggiungete ai suoi punti altri due. Il risultato è che è l’unica squadra che sta facendo una corsa da prima. Non è che si possa giudicare male le sue predecessori, ma per lo staff tecnico e i giocatori, trasferta e partite casalinghe hanno un unico sponsor Vittoria.
Doria. Voto 7. Non è il voto per l’intera società, ma per quei sette under che la domenica entrano in campo dimostrando di essere attaccati alla maglia. Complimenti al mister Giovazzino che sprona questi ragazzi, ma lodi al Lanciano, un ragazzo classe 1991, che si mette in porta, in un ruolo non suo, e dimostra che nella vita bisogna arrangiarsi. Italici
Giù
Manchester Castrovillari. Voto 4. Una piccola pecca nel sabato carnevalesco è non voler dimostrare agli ospiti del Torretta che si è una società che ha fatto del fair play il credo. Sabato qualcuno ha dato il peggio di se, forse perché il carnevale bussava alle porte. Ma i gestacci pesano e questa volta vi tocca il purgatorio. Indiavolati.
Verbicaro. Voto 5. Dove sei o mia dolce creatura che lontana da me ti sei persa? Una frase poetica per descrivere l’incapacità del Verbicaro di una continuità. I Cremissa non è certo una che si batte così, ma se hai Ciriaco, Tarallo e Lanza devi dare qualcosa di più. Lumache