Mileto : Sgrò,Riso,Sgotto,Lobriglio,Colacchio,Camillò,Grande,Napoli,Pannia(’54
Spina),Massara(’69 Maneli),Simonetti F.(’92 Ruffa). Allenatore : Spina.
Panchina : De Luca Solano S.,Solano W., Simonetti G.
Petrizzi : Chiodo,D’Aquino (’46 Vatrella), Lagani(’80 Sinopoli),Lombardi,Tino,
Signorello,Armocida,De Giorgio,Castanò,Girillo,Clasadonte(’46 Virgilio).
Allenatore : Posca. Panchina :Donato,Moniaci,Catalano.
Arbitro : Sig. Bruno A. di Rossano
Reti : ’17 Simonetti F., ’37 Pannia

Note : Ammoniti : Grande e Maneli (Mileto),Tino e Vatrella (Petrizzi). Espulso per proteste mister Posca.
Giornata piovosa, terreno in buone condizioni, spettatori c.a. 120. Angoli 2-6 . Recupero 1+4.

Mileto entusiasta, volitivo e desideroso di ottenere la prima vittoria in campionato, Petrizzi distratto, poco organizzato ed inconcludente : questa la sintesi di una partita che ha visto meritatamente primeggiare l’undici di mister Spina grazie all’umiltà ed alla compattezza, le sue armi migliori. Il pallino del gioco è rimasto quasi sempre in mano agli ospiti, ma i padroni di casa hanno segnato ed hanno saputo gestire con tranquillità le varie fasi del match. Al ’17 preciso cross di Riso, sponda dell’ottimo Pannia e sfera a Francesco Simonetti che, defilato sulla sinistra due metri dentro l’area di rigore, ha saputo mettere la palla in diagonale nell’angolino lontano alla sinistra di Chiodo. La reazione del Petrizzi si è esaurita in un paio di mischie ed in qualche punizione dal limite. Al ’37 Pannia è stato lesto ad impadronirsi di una corta respinta di Chiodo in seguito ad una punizione di Simonetti, ponendo in rete il pallone del 2 – 0. Nella seconda frazione di gioco Posca ha inserito Vatrella e Virgilio al posto di Clasadonte e D’Aquino
ed al ‘4 proprio Vatrella è stato steso in area dal portiere di casa. L’arbitro, vicino all’azione, ha ammonito il giocatore del Petrizzi per simulazione. La migliore azione degli ospiti al ’14 : Castanò, lanciato da Girillo e solo davanti a Sgrò, non è riuscito a segnare. Il Petrizzi,pur premendo non ha impensierito più di tanto il Mileto ed anzi al ’48 un Super
Chiodo ha detto no ad un tiro a botta sicura di Maneli. Festa grande nello spogliatoio del Mileto, buio pesto in quello dei ragazzi del Presidente Mirarchi .