ROSSANESE (4-4-1-1): Ramunno 6,5 ; Accaputo 6 Costanzo 5,5 Morano 6,5 Scuteri 6 (1’ st Alizzi 6); Canotto 5 Calomino 5,5 (29’ st Cristaldi sv) Friso 5,5 De Simone 6,5; Martino 5 (8’ st Vasso 5,5); Sperandeo 5. A disp:. Grimaudo, Meligeni, Carlucci, Granata. All.: Bavaro.

MESSINA (4-4-2): Esposito 6; Romeo 6 D’Ambrosio 6,5 Lo Piccolo 6 Di Renzo 6; Bruno 6 (38’ st Pucino sv) Marzocchi 6,5 Conti 6,5 Chiovet 7; Granito 5,5 Cocuzza 6 (42’ st Schepis sv). A disp:. Spataro, Cucè, Biondo, Macrì, Amico. All. Beoni.

ARBITRO: La Posta di Frosinone.

 

MARCATORI: 34’ p.t. Chiovet.

 

NOTE: osservato 1’ di raccoglimento per la morte del papà del calciatore Cosentino (R). Spettatori: 300 circa (una cinquantina ospiti). Ammoniti: Granito (M) Accaputo (R) Marzocchi (M). Angoli: 2 a 0 per il Messina. Recupero: 1’ p.t. e 4’ s.t.
 


L'ACR Messina c'è. Allo "Stefano Rizzo" di Rossano matura la terza vittoria esterna stagionale dei peloritani, dopo quelle contro Atletico Nola e Marsala. Un successo, ottenuto pur senza brillare, ma con il solito grande carattere, che proietta la squadra allenata da Beoni verso posizioni di classifica più tranquille.

Il tecnico giallorosso deve rinunciare a Borgogni, Marino e Sorrentino e propone dal 1' Romeo, Di Renzo e Bruno. In avvio leggero predominio territoriale di Cocuzza e compagni, ma per la prima occasione degna di nota occorre attendere il 17'. Ci prova Sperandeo, il cui tiro dal limite dell'area termina alto sopra la traversa. Padroni di casa ancora pericolosi con Canotto, il suo colpo di testa non impensierisce più di tanto Esposito. La gara non decolla, ci vuole un'invenzione per far schiodare il risultato. E' il 34': combinazione Cocuzza-Conti, palla per l'accorrente Chovet che firma con un preciso tocco il suo primo gol con la maglia del Messina. La bella conclusione del francese non lascia scampo a Ramunno e consente alla squadra di Beoni di imprimere una svolta al match. Capitalizzata al meglio la prima vera chance dell'incontro, l'ACR controlla con ordine e prima del finale di tempo rischia soltanto su una punizione dal limite dall'area calciata da Scuteri sopra la traversa. Nella ripresa subito pericolosa la formazione ospite: Cocuzza serve Granito, botta a girare dell'attaccante con la sfera che si perde sul fondo. I padroni di casa provano a reagire, ma è Conti a sfiorare il raddoppio con un bel destro dal limite, deviato in angolo da Ramunno. Vano lo sforzo finale della Rossanese che produce soltanto una conclusione di Vasso (palla alta sopra la traversa) negli assalti conclusivi. Al 48' è anzi Marzocchi, in contropiede, a divorare il 2-0. Per il Messina è la terza vittoria nelle ultime quattro gare, mentre la Rossanese, a secco di gol da tre partite e mezzo, resta nei bassifondi della graduatoria.

tabbellino Pierluigi Noce

commento tratto da messinasportiva.it

qui altre immagini di Max Piterà