Monasterace : Minici,Zannino L. (’76 Squillacioti),Schiavone (’69Lorenzo), Randazzo,Calabrese,Coniglio,Polimeno(’76 Silipo),Spanò,Zannino,Condemi, El Khalil.Allenatore : Calabrese G. Panchina : padola,Cavallaro,Lorenti,Bavaro.
Petrizzi :Chiodo,D’Aquino,Catalano(’46 De Giorgio),Lombardi,Tino,Signorello, Armocida,Virgilio (’12 Voci),Castanò,Girillo,Clasadonte(’80 Vatrella). Allenatore: Posca. Panchina: Donato,Moniaci,Iozzo.
Arbitro : Sig. Romeo di Reggio Calabria.
Note : spettatori c.a. 70, angoli 10-2, ammoniti : Schiavone,Coniglio,Condemi(M); Armocida,Castanò (P), campo in buone condizioni, giornata quasi primaverile.
Partita maschia ed agonisticamente molto accesa tra due formazioni che non volevano assolutamente perdere. Dopo dieci minuti di studio è D’Aquino a scaldare le mani di Minici con un tiro da fuori al minuto n.11. Al ’14 Condemi se ne va sulla destra ma il suo cross basso non trova nessun compagno pronto. Al ’17 Catalano chiude bene su Zannino, mentre al ’21 bel tiro di El Khalil ben parato da Chiodo. L’estremo petrizzese si ripete quattro minuti dopo su tiro di Polimeno. Miglior azione della prima frazione al ’30: El Kahlil inventa per Zannino che solo davanti al portiere tira fuori. Il secondo tempo si apre con un tiro fuori bersaglio di Polimeno ed una risposta di De Giorgio ugualmente lontana dai pali. La partita si fa dura ed il Sig. Romeo mostra i suoi limiti non mostrando la personalità necessaria per tenere in pugno il match. Al ’73 Castanò solo davanti a Minici viene steso in area: tutto regolare mentre Calabrese spazza via il pallone che stava rotolando verso la rete. La pressione dei padroni di casa aumenta ma è Vatrella a divorarsi letteralmente una rete dopo un’azione in velocità orchestrata dal duo Girillo/Castanò. Il Monasterace, spinto da Condemi, si getta all’attacco ottenendo varie mischie in area. Nell’ultima Lorenzo segna, ma dopo il fischio dell’arbitro che ha fermato il gioco per una carica nei confronti di Chiodo. Monasterace con una maggiore supremazia territoriale e Petrizzi arcigno in difesa e ficcante nelle ripartenze: in sostanza giusto il pareggio tra due squadre “toste e quadrate”,un po' sprecone in fase offensiva.
Vito de Filippis