M.na Nicotera :Condina, Rizzo, Cisterna (‘64Crugliano), Campenni, Luppino, Mauro, Infusino, Amoroso, Germanò (’53 Viola), Pirrottina, Quaranta(’87 Scarfone). Allenatore : Cutullè.Panchina : La Rocca, Cutullè, Ciurleo, Staropoli.
Petrizzi : Chiodo, De Giorgio, Armocida, Lombardi, Lagani (’62 Giangrazi), Voci, Clasadonte, Virgilio (’73 Iozzo), Castanò, Tino(’46 Girillo), Vatrella. Allenatore : Posca. Panchina: Donato, Moniaci, Corasaniti, Catalano.
Arbitro : Sig. Spataro di Rossano.
Reti : ’18 Campenni, ’50 Quaranta.
Note : spettatori c.a. 50, angoli 4-3, ammoniti :Campenni e Pirrottina(N),
Espulso :Lombardi (P), campo pesante, giornata autunnale senza pioggia.
Il Marina di Nicotera, squadra concreta e quadrata, ha ragione di un Petrizzi manovriero ma sciupone. Al ‘3 Infusino sbaglia a pochi passi da Chiodo; al ’10 Campinni salva sulla linea un tiro a botta sicura di Vatrella. Passano otto minuti e lo stesso Campinni su corner di Infusino infila l’angolino alla destra del portiere ospite: colpevole la difesa petrizzese preoccupata solamente di bloccare la torre Luppino. Al ’26 ingenuo fallo di mano in area del fuoriquota Cisterna: dagli undici metri Clasadonte tira come Baresi ai mondiali USA. Il primo tempo si chiude con una rete del Nicotera annullata per fuorigioco di Quaranta. La seconda frazione di gioco vede finalmente in campo il fantasista Girillo, ma il Petrizzi lascia ancora colpevolmente spazio a Quaranta che segna infilando Chiodo in uscita. Al ’21 Punizione splendida di Clasadonte e risposta eccellente di Condina che vola sino al “sette” alla sua sinistra. A venti minuti dal termine secondo giallo per Lombardi e Petrizzi in dieci. Al ’33 Chiodo esce alla disperata sul lanciatissimo Quaranta ed evita la rete. Le speranze del Petrizzi di recuperare il match si infrangono sulla barriera al ’36 quando l’impalpabile Spataro assegna una punizione in due in
area del Nicotera. I vibonesi vincono meritatamente puntando alle zone alte della classifica; il Petrizzi pur mostrando discreti fraseggi è vittima di un’eccessiva evanescenza in attacco e di clamorose amnesie difensive. Migliori in campo Campenni ed Armocida.
Vito de Filippis