GIOIOSA J.: Mazzaferro S. 6, Gerace 5.5, Totino 6, Quattrone 6, Logozzo L. 5.5, Parrinello 5, Dimasi 5.5 (dal 38’ st Muratore s.v.), Tavernese 6 (dal 30’ st Mazzaferro L. s.v.), Satta 5, Ierinò R. 6, Caracciolo 5 (dal 15’ st Scali s.v.)
A disposizione: Rescigno, Panaia, Loccisano, Capocasale. Allenatore: Scali 6
MARINA DI NICOTERA: Martello 5.5, Messina 6, Mauro 6, Staropoli 7, Bartolo 6.5, Luppino 6, Megna 6, Campenni 6.5, Corsi 6, Majolo 6.5, Maio 6.
A disposizione: Pagano, Rizzo, Lombardo, Di Capua, Musumeci, Mancusa. Allenatore: Carbone 6
ARBITRO: Catanoso di Reggio Calabria 6
MARCATORI: 15’ pt Tavernese (G), 35’ st autorete di Quattrone (MN), 50' st Staropoli (MN, rig.)
NOTE: Circa 250 spettatori. Ammonito: nessuno. Espulso: Parrinello (G) per proteste. Angoli: 3-1. Recupero: 1' pt, 5' st.
GIOIOSA JONICA – Dopo la sconfitta contro i Diavoli, il Gioiosa si fa nuovamente battere, stavolta addirittura tra le mura amiche, dall’ultima in classifica, in questo caso il Marina di Nicotera. Non è servito quindi a nulla il ribaltone settimanale, che aveva portato alle dimissioni di mister Catalano e al reintegro dei 4 giocatori messi fuori rosa qualche settimana fa. E’ proprio uno di loro, Stefano Tavernese, a portare i biancorossi in vantaggio, con un bel sinistro al 15’ del primo tempo. I padroni di casa sembrano accontentarsi del minimo scarto e non cercano il goal della tranquillità. Gli ospiti ci credono, ci mettono più grinta e raggiungono il pareggio a 10 minuti dal termine: sfortunata deviazione di Quattrone ma in generale grossa dormita della difesa. Durante il quinto e ultimo minuto di recupero il più classico dei “suicidi sportivi”. Corner per il Gioiosa, tutti avanti tranne Logozzo L.: contropiede micidiale del Marina di Nicotera e Mazzaferro costretto ad atterrare l’avversario: rigore netto trasformato con freddezza da Staropoli. E per il Gioiosa è notte fonda.
Giuseppe Loccisano