Il campionato di prima categoria girone A, apre la sua terza giornata di ritorno con un anticipo al sabato che vedrà opposte sul terreno di Lattarico, i cirotani della Crucolese di mister Vulcano, ultima in classifica, contro il Lattarico di Totò Barone, che bene ha fatto nel girone d’andata. Un match da non perdere tra una squadra che deve a tutti i costi lasciare l’ultima posizione e una pretendente ai play-off. La domenica il resto delle gara. L’altra cirotana, il Cremissa dei fratelli Salerno, sarà ospite in quel di Tarsia della quotata Nuova Polisportiva, anche questa visti gli eccellenti nomi è costretta a fare bottino pieno per poter sperare in traguardi più soddisfacenti. La capolista Mongrassano andrà in trasferta sull’insidioso manto erboso di Spezzano Albanese. Toccherà ai ragazzi di mister Marini, tentare di bloccare i maggiori candidati alla Promozione, e guardando la lista dei nomi che compongono l’organico spezzanese, prevediamo una gara palpitante. Si giocherà, come oramai di consueto, sul neutro di San Demetrio Corone il match tra la Real Rossanese di mister Gallina e il San Nicola Arcella del trio “brasiliano” composto da Tufo- Iannotti-De Lia. Trasferta insidiosa anche per il San Marco di mister Pacino, che sarà di scena contro il San Francesco Calcio del ricciolo Stumpo, in quel di Bisignano. Il Torretta di mister Filareti, dopo l’altro pesante acquisto, riceverà il Tortora di Giancarlo Libero. I padroni di casa dovranno per forza vincere per non distaccarsi dalla capolista, mentre il Tortora dovrà tentare il colpaccio per allungare la striscia positiva che la candiderebbe ai play-off. Nell’opposto della medaglia, ci sono i play-out e così il derby tra il Doria di mister Giovazzino e il Manchester Castrovillari del presidente Covelli, avrà già il sapore di lotta salvezza. Infine, lo Sporting Terranova del ritrovato mister Guzzetti e del bomber boniek Forte, dovrà tentare di superare lo scoglio Verbicaro, che fino ad ora è la squadra imbattuta in casa. Un turno da non perdere perché con questi presupposti le emozioni non mancheranno. 

Luca Marino