Un pareggio che premia il Trebisacce e che lascia il rammarico all'Albidona. Si conclude così gara uno dei play-off tra le due squadre joniche. Un pareggio per 1 a 1 che lascia i giochi aperti ma che comunque lascia maggiori chance all'Albidona. Domenica prossima il Trebisacce dovrà riuscire nella quasi impossibile impresa di vincere nella tana del lupo ma...il calcio è imprevedibile. Davanti a 1500 spettatori e in una giornata estiva a dare spettacolo sono le squadre e i tifosi che giungono in massa già 1 ora e mezza prima della partita. Spettacolo di colori prima dell'inizio del match, poi si parte forte con l'Albidona che preme maggiormente sull'acceleratore e impensierisce più volte la retroguardia giallorossa. Al 17' sfruttando un contropiede, Vitale G. viene atterrato da Leone e si conquista un calcio di rigore. La Banca inizia il suo show respingendo il penalty di Golia e superandosi sulla ribattuta. E' il delirio. La gara inizia ad infiammarsi, l'Albidona continua a spingere e La Banca si supera su una conclusione di Grillo. Poi esce fuori il Trebisacce e in un'azione di contropiede al 44', Rusciani si fa atterrare da Michele Paladino. Per l'arbitro Longo è rigore, Buongiorno dal dischetto si fa ipnotizzare da Francesco Vitale che devia il tiro dell'attaccante in calcio d'angolo. Proprio sul conseguente calcio d'angolo battuto da Barone, Rusciani rimette il pallone in mezzo e Lista tutto solo deposita di testa alle spalle di Francesco Vitale, facendo così esplodere l'Amerise. Nemmeno il tempo di festeggiare e l'Albidona pareggia. Dopo 40 secondi Domenico Munno scodella un pallone dalla destra, Leone nel tentativo di anticipare l'attaccante Vitale, manda la palla a sbattere sulla traversa e sulla ribattuta è Roma a trovarsi tutto solo e a depositare in rete la sfera dell'uno a uno. Finisce qui un primo tempo a dir poco spettacolare. La ripresa comincia con l'espulsione di Armentano per doppio giallo dopo appena 9 minuti di gioco. Partita in salita per i giallorossi che però non demordono e che provano in tutte le maniere a passare in vantaggio ma tuttavia senza alcuna conclusione a rete.
L'Albidona, complice il caldo e forte del vantaggio in classifica, bada a contenere gli attacchi del Trebisacce provando ad affondare con l'ottimo Giovanni Vitale che però trova ancora una volta in La Banca un vero e proprio muro di cemento armato. Domenica prossima match di ritorno. Ai giallorossi serve l'impresa dato che soltanto una vittoria permetterebbe loro di passare in finale. Ora o mai più.
Queste le formazioni scese in campo:
TREBISACCE: La Banca, Cesarini, Armentano, Vito, Leone, Bellitti, Barone, Francese, Buongiorno, Rusciani, Lista. A disp: Mateescu, Osnato, Ambrogio, Ersanilli, Naglieri, Scarpino, Mundo. ALL: Cerchiara.
ALBIDONA: Vitale F, Paladino M, Paladino L, Grillo, Malucchi, Munno V, Munno D, Paladino F.A, Vitale G, Golia, Roma. A disp: Arcidiacono, Adduci, Russo M., Paladino F, Russo L. ALL: Presta
ARBITRO: Longo di Paola, (Vilardi e Gallipoli di Paola)
NOTE: spettatori 1500 circa, di cui 300 ospiti.
MARCATORI: Lista (T) al 45' pt, Roma (A) al 46' pt