L’INTERVISTA A MAURIZIO PERRI L’ALLENATORE DELLA N.CURINGA.


Appena terminato il girone d’andata, mi è sembrato opportuno fare una bella chiacchierata con mister Perri, l’allenatore della squadra finora più sorprendente del girone C di prima categoria.
Così sotto un bel sole di gennaio, ho ascoltato il racconto di chi da ragazzo aveva fatto tutta la trafila nella Vigor Lamezia, arrivando a giocare in serie D, (lui dice l’attuale C2 perché ai suoi tempi non esisteva), era un centravanti, ma non ho chiesto le sue qualità. Poi da universitario giocò in Sicilia e Campania in Promozione, una volta laureato torna in Calabria e comincia ad allenare nei settori giovanili, vince un campionato regionale allievi e un campionato juniores. Poi viene chiamato ad allenare a stagione iniziata il Decollatura, squadra che quell’anno si trovava ultima nel girone di seconda categoria, ma con il suo arrivo, la squadra vince tutte le partite arrivando fino alla finale play-off.
Dopo tale impresa riceve la chiamata della Promosport in Promozione ma prima della fine del girone d’andata viene esonerato. Così torna a Decollatura, ma stavolta il suo non sarà un ritorno felice, lascia dopo poche giornate per problemi vari forse infondo ancora attratto dai giovani .

MISTER HO CAPITO CHE LEI AMA LAVORARE SOPRATTUTTO CON I GIOVANI, A TAL PROPOSITO LA N.CURINGA HA ALCUNI GIOVANI INTERESSANTI TRA CUI L’ULTIMO ACQUISTO GULLO, LO HA SCELTO LEI? 
QUI C’E’ UNO STAFF CHE LAVORA, CON IL QUALE MI PIACE CONFRONTARMI
POI LE SCELTE LE FACCIO IO PERO’ MI AVVALGO DELLA COLLABORAZIONI DI PERSONE COMPETENTI. GULLO NON E’ UNA SCOPERTA, ESSENDO CLASSE 89 HA GIA’ DUE CAMPIONATI DI 1^ CATEGORIA ALLE SPALLE QUINDI PUO’ ESSERE CONSIDERATO “ ESPERTO” E LO CONSIDERO DI LIVELLO MOLTO BUONO PER ESSERE UN UNDER. 

PASSIAMO ALLA TATTICA, LEI PREDILIGE GIOCARE CON IL 4-4-2 ANCHE SE POI ADOPERA DELLE VARIANTI IN BASE A COME VA LA PARTITA. 
LA TATTICA LASCIA IL TEMPO CHE TROVA SE NON HAI I GIOCATORI ADATTI, IL 4-4-2 E’ IL MODULO CHE COMUNQUE TI PERMETTE DI COPRIRE MEGLIO TUTTE LE ZONE DEL CAMPO, ANCHE SE NOI SPESSO NEI FINALI DI PARTITA CHIUDIAMO CON UN 4-3-3 

AL CURINGA FORSE MANCA UN ATTACCANTE DI PESO, CHE IN ALCUNE SITUAZIONI PUO’ RISULTARE MOLTO UTILE, VASTA E OLIVO INFATTI SONO PIU’ DUE PUNTE DI MOVIMENTO, COSA PENSA?
L’ATTACANTE DI PESO LO ABBIAMO GIA’, E’ TROVATO G. CHE ANCHE SE NON GIOCA SPESSO, PER ME DEI TRE ATTACCANTI E’ IL PIU’ FORTE, SOLO CHE PAGA UNA PREPARAZIONE FISICA NON COMPLETA, E POI DOPO AVER ORMAI CREATO UN ASSETTO CON I DUE RAPIDI, E FACENDO RISULTATI NON E’ FACILE CAMBIARE. COMUNQUE IL FATTO DI POTER SFRUTTARE NEI FINALI UN GIOCATORE FORTE FISICAMENTE E’ UN VANTAGGIO. 

QUINDI NON SIETE ALLA RICERCA DI ALTRI ATTACCANTI?
NO NON CERCHIAMO ATTACCANTI ANCHE PERCHE’ STIAMO ASPETTANDO UN RAGAZZO RUMENO, CHE MI DICONO SIA UNA SECONDA PUNTA MOLTO FORTE, E CHE A FEBBRAIO DOVREBBE POTER GIOCARE. 

GUARDANDO LA CLASSIFICA AVETE CONQUISTATO 29 PUNTI IN 15 PARTITE UNA MEDIA DI CIRCA 2 PUNTI A PARTITA, OTTIMO DIREI, MA SE LE CHIEDESSI QUALI DEI PUNTI LASCIATI PER STRADA RIMPIANGE? 
MEDIA ANCORA PIU’ ALTA SE CONSIDERIAMO CHE NELLE PRIME QUATTRO PARTITE AVEVAMO CONQUISTATO SOLO 4 PUNTI. COMUNQUE RIMPIANGO NON TANTO MONASTERACE, ANCHE PERCHE’ IN QUELLA PARTITA SONO SUBENTRATI FATTORI PSICOLOGICI ED AMBIENTALI CHE PURTROPPO ESISTONO, ANCHE SE ALLA FINE LA PARTITA L’ABBIAMO PERSA NOI SUL CAMPO, INVECE I PUNTI CHE RIMPIANGO SONO QUELLI CONTRO IL R.CATANZARO, DOVE ABBIAMO PERSO AL 93’ SU RIGORE NONOSTANTE LORO IN FORMAZIONE DISPONGONO DI GIOCATORI DI CATEGORIE SUPERIORI, COME AD ESEMPIO IL PORTIERE BRESSI. 

IL SERSALE E’ DI UN'ALTRA CATEGORIA, C’E’ QUALCUNO DELLE INSEGUITRICI CHE PUO’ DARLE FASTIDIO?
IL SERSALE LO PARAGONO ALL’INTER IN SERIE A, HA IMPIANTO DI GIOCO E INTERPRETI DI CATEGORIE SUPERIORI, DETTO CIO’ NEL CALCIO NON SI PUO’ MAI SAPERE, QUINDI IL SERSALE NON E’ ANCORA CERTO DI VINCERE IL GIRONE. 

INVECE DELLE VOSTRE PIU’ PROSSIME INSEGUITRICI, QUALE PUO’ INSIDIARE MAGGIORMENTE UN POSTO NEI PLAY-OFF?
IO CREDO IL BADOLATO PIU’ CHE IL MONASTERACE, PRIMO PERCHE’ QUANDO LI ABBIAMO INCONTRATI MI HANNO FATTO UNA MIGLIORE IMPRESSIONE, POI NOI AL RITORNO IL BADOLATO LO AFFRONTEREMO IN TRASFERTA, IL MONASTERACE INVECE IN CASA. 

23 GOL FATTI, FORSE SI POTEVA PRETENDERE QUALCHE GOL IN PIU’ SIA DALLE PUNTE CHE DAI CENTROCAMPISTI.
CREDO CHE OLIVO LAVORI MOLTO PER LA SQUADRA, ANCHE SE QUALCHE GOL IN PIU’ LO POTREBBE FARE, VASTA I SUOI GOL LI HA FATTI ANCHE SE PURE LUI PUO’ SEMPRE MIGLIORARE SOTTO PORTA, DAL CENTROCAMPO PRETENDO ANZITUTTO QUALITA’ E QUANTITA’ POI SE VIENE IL GOL ANCORA MEGLIO. 

TORNANDO A PARLARE DEI SINGOLI, UNO CHE FINORA HA IMPRESSIONATO E’ STATO DI SICURO IL CENTRALE DIFENSIVO TROVATO CLASSE 86’ LEI E’ D’ACCORDO?
SICURAMENTE ANCHE PER ME E’ STATA UNA GRADITA SORPRESA, HA UNA BUONA VELOCITA’ DI BASE E ANCHE DISCRETA FORZA FISICA, ANCHE SE DEVO DIRE CHE A VOLTE DURANTE LE PARTITE HA DELLE AMNESIE CHE DEVE SUPERARE, MA PER IL RESTO DIREI CHE FINORA HA DISPUTATO UN OTTIMA STAGIONE. 

LE VOSTRE AMBIZIONI ORA CHE SIETE ARRIVATI A TAL PUNTO QUALI SONO?
I NOSTRI PROGRAMMI D’INIZIO STAGIONE ERANO QUELLI DI FARE UN CAMPIONATO TRANQUILLO, ORA DOBBIAMO ANZITUTTO STARE CON I PIEDI PERTERRA E POI QUELLO CHE DI BUONO ARRIVA E’ BENE ACCETTO E MERITATO, PERCHE’ LA SOCIETA’, LA SQUADRA ED IO ABBIAMO FINORA FATTO UN OTTIMO LAVORO.


Domenico Senese