MONGRASSANO: Viola 6,5, Costabile G. 6, Costabile A. 6 (dal 6’st Foggia 6), Baulè 6 (dal 21’st Golia 6), Martire 6,5, Pirri 6,5, Maione 5,5, Carbone 6, Mauro 6, Cannataro 6 (dal 14’st Esposito 5,5,), Bruno 6. In panchina: Cameriere, Vitale, Docimo, Paciola.

TORTORA: Peterelli 6, De Franco 6,5, Gentile G. 6, Bianco 6, Martorelli 5,5, Fusi 6, Gentile A 7 (dal 42’st Greco sv), Arcuri 6,5, Ramunno 7, Morena 5,5, (dal 27’st Bega 6), La Cava 5. In panchina: Oleastro, De Francesco, Granata.

ARBITRO: Russo di Taurianova.

MARCATORI: 6’st Gentile A. (T), 18’st Ramunno (T).

NOTE: Ammonito: Ramunno (T). Espulsi: Maione (M) e La Cava (T). Recuperi: 0’pt e 0’st.

Brutta caduta interna del Mongrassano contro il Tortora, che espugna il “Comunale” per due a zero. Ad avere la meglio è stata la determinazione e la volontà degli avversari nel cercare la vittoria, al contrario del Mongrssano, che, viste anche le numerose assenze, è sembrato meno grintoso. Il risultato, quindi, non è bugiardo perché il Tortora ha meritato la vittoria ed ha anche ipotecato il passaggio del turno. Sicuramente la Coppa Calabria non è uno degli obiettivi principali per il Mongrassano in questa stagione, poiché la squadra di mister D’Acri sta puntando tutto per lasciare la Prima Categoria e arrivare in Promozione. Per quanto concerne la cronaca, sono poche le azioni degne di rilievo. Nella prima frazione di gioco le squadre si sono studiate e il gioco si è sviluppato prevalentemente a centrocampo. I due portieri, infatti, non sono quasi mai stati chiamati in causa se non per facili parate di ordinaria amministrazione. Nella ripresa, invece, si è assistito ad uno spettacolo più emozionante. Già al 6’ gli ospiti si portano in vantaggio con Gentile A. Il centrocampista del Tortora sfrutta alla perfezione una ribattuta del portiere Viola, mettendo la palla nel sacco. Nella circostanza è sembrata distratta la difesa dei padroni di casa. La reazione del Mongrassano non arriva così sono gli ospiti a raddoppiare al 18’ con l’attaccante Ramunno. Il gol nasce da un cross dalla destra che il numero 9 ospite è bravo a girare in porta di testa. Dopo il due a zero il ritmo della gara cala e nonostante i cambi di mister D’Acri il risultato non cambia più. Da segnalare solamente, sul finire del match, un battibecco fra Maione e La Cava dopo un fallo a centrocampo. L’arbitro è costretto ad estrarre il cartellino rosso per entrambi i giocatori che, così, vanno sotto la doccia anzitempo.

Marco Ricchio