GIOIOSA J.: Mazzaferro S. 6.5, Scali 6.5, Totino 6.5, Quattrone 6, Loccisano 6.5, Logozzo 6, Panetta 7, Satta 6, Muratore 6, Capocasale 5 (dal 30' st Dimasi sv), Parrinello 5 (dal 15' st Mazzaferro L. 6).
A disposizione: Iervasi, Cavallaro, Agostino, Panaia, Fanelli. Allenatore: Catalano 6
CATONA: Trentinella, Laganà, Carrozza, Buffon D., Surace, Marcianò, Pizzimenti, Bonadio, Roccuzzo, Fornello, De Berardini.
A disposizione: Arconte, Buffon A., Chiricolo, Kamel, Calabrò, Cosoleto, Nicolò.. Allenatore: Pirrotta 6.5
ARBITRO: Sorrenti di Taurianova 5.5
MARCATORI: 25’ pt Muratore (G), 44' pt Bonadio (C)
NOTE: Circa 150 spettatori. Ammonito: Satta (G). Angoli: 0-4. Recupero: 0' pt, 2' st.
GIOIOSA JONICA – Si interrompe la striscia di sconfitte consecutive per il Gioiosa, che però dovrà ancora attendere per festeggiare il ritorno alla vittoria. Il punto ottenuto ieri contro un Catona, ben messo in campo, permette ai biancorossi di tenere a distanza la zona calda ma sancisce, probabilmente, il definitivo addio ai playoff tanto ambiti, ora distanti ben 9 punti. Prima occasione della gara per il Catona che, con Bonadio, colpisce la traversa. Al 25° il Gioiosa va in vantaggio con Muratore, lesto ad approfittare di un'incertezza della difesa ospite dopo un cross di Totino. Il Catona reagisce: colpo di testa di Fornello ed è ancora la traversa a salvare i padroni di casa. Quattrone e compagni hanno l'occasione per raddoppiare ma il sig. Sorrenti giudica, sbagliando, non falloso l'intervento su Caposacale lanciato a rete. Al 44° arriva il meritato pari: calcio d'angolo, Bonadio controlla, salta un uomo ed insacca sul primo palo. La ripresa scorre via noiosa, con le squadre che non si rendono quasi mai pericolose.
Giuseppe Loccisano