Diciassette punti in sedici partite; quattro vittorie, cinque pareggi e sette sconfitte. È il ruolino di marcia dell’- Hinterreggio in questa prima metà di stagione. I biancazzurri si trovano al momento in netta zona playout, una di quelle situazioni molto delicate e dalle quali è necessario uscire al più presto. Pesano sicuramente i 25 gol al passivo che denotano qualche difficoltà sulla linea difensiva. Ma come spesso viene affermato dagli allenatori, la prima difesa parte dall’attacco ed allora tocca a tutti i reparti sentirsi responsabilizzati in tal senso. Senza dubbio hanno avuto un ruolo importante i numerosi infortuni e gli addii che hanno caratterizzato questa prima parte di campionato. Dalla partenza del capitano Calabrò, allo stop di lungo corso prima di Sinicropi, poi di Caridi per arrivare a Bilotta che, forse, solo per la ripresa del torneo potrà essere nuovamente disponibile. In tutto ciò si innesta la presenza sempre granitica di Rocco Benci, il quale ha dimostrato di poterci stare eccome in un campionato come quello di serie D. Adesso con l’arrivo di Merenda il pacchetto dei centrali va ad essere nettamente completato con uomini a sufficienza e tutti di particolare spessore tecnico ed agonistico. Sulle fasce la situazione è positivamente statica: Cutrupi e Quintoni sono ormai diventati i veri padroni delle rispettive zone di competenza e, ciascuno nel proprio ruolo, stanno offrendo prestazioni convincenti che hanno permesso ai vari allenatori di poter contare con estrema continuità su di loro. Sarà proprio dalla difesa che Rappoccio e Borghetto dovranno ripartire da oggi, quando la squadra si ritroverà per la seduta iniziale dopo le vacanze natalizie. Sarà un modo per ritrovare il ritmo giusto in vista della delicatissima sfida con la Rossanese. I due allenatori reggini vorranno saggiare lo stato di forma dei loro uomini per capire chi potrà andare in campo dal primo minuto. Sono in tanti a candidarsi per una maglia da titolare ma c’è da scommettere che l’attesa sarà tutta per il ritorno ufficiale in biancazzurro del bomber Mimmo Zampaglione.