E' finita 0 a 1 la gara tra Avellino e Rossanese. Circa duemila gli spettatori presenti sugli spalti dello Stadio Partenio. D'Arrigo schiera la stessa formazione che ha battuto il Palazzolo domenica scorsa: Giordani tra i pali; in difesa Viscido, Patti, De Angelis ed Esposito Moreno; a centrocampo Rega, Fanelli, De Rosa e Tarquini; in attacco il duo Romano-Biancone. Il tecnico bizantino, Costantino, schiera tra i pali Ramunno e davanti a lui una linea difensiva composta da Carrozza, Morano, Mancini e Accaputo; in mediano Maio, Catalano, Giuffrida e Potestio; in attacco: Vasso e Vegnaduzzo. Il primo tempo si apre al 4° minuto di gioco. Calcio di punizione a favore dell’Avellino. Fanelli sulla sfera, colpo di testa di Biancone, pallone che finisce sulla mano di Morano, ma l’arbitro lascia correre, negando un evidente rigore ai lupi. Al 22° fucilata di Matteo Patti, Ramunno para. Al 22°, bomba di Vasso (in fuorigioco) che sfiora la traversa. Conclusione del cobra Romano al 43°, sfera deviata da Morano che finisce di pochissimo a lato della porta difesa dal primo difensore della Rossanese. Primo tempo che finisce sullo 0 a 0. La ripresa si apre al 13° minuto di gioco. La Rossanese passa in vantaggio con un goal di Vasso dopo due rimpalli favorevoli prima su Patti, poi su Viscido. A sette minuti dalla fine, l’Avellino si vede costretta a giocare in dieci. L’attaccante, Cristian Biancone, difatti, viene espulso dal giudice di gara per doppia ammonizione. Ingenuità del bomber biancoverde che salterà la gara di Adrano. Ancora, al 42°, colpo di testa di Tarquini ma la sfera finisce sul fondo. Partita che termina con la vittoria della squadra ospite. Seconda sconfitta per i lupi di mister D’Arrigo che, domenica, contro l’Adrano, dovranno necessariamente fare bottino pieno se l’obiettivo resta vincere il Campionato.

da avellinofans.it