Mammola: Fazzolari 7, Pazzano 6, Martello ( 23 Mazzaferro 7), Spatari 7, Russo 7, Agostino P 6, Carbone 6, Galluzzo A 6,Galluzzo F 6.5, Agostino S 7,5 ( 16 s.t Gargiulo 6) 6, Scali N 6.5. In panchina: Franco, Favasuli, Piccolo,Ientile. All: Scarfò 6.5 

GIOIOSA J.: Cotrona 5.5, Panetta 6.5, Totino. 6, Quattrone 6, Loccisano 7. Panaia 7 Logozzo. 6, Tavernese (dal 11’ Muratore 6),Capocasale 5.5, Satta 7, Parrinello (33 s,t Ierinò F. 6.5. In panchina: Mazzaferro, Ierinò R., Scali, Agrippo, Ierinò F. Fanelli All: Catalano/Scali 5.5 

ARBITRO: Viejes di Cosenza 6.5 

MARCATORI: 14’ pt Galluzzo (M) 

NOTE : Circa 200 spettatori. 

Mammola – Dopo più di un mese il Mammola ritrova la vittoria e il gioco battendo un discreto Gioiosa Jonica privo di parecchi titolari nel derby della vallata del torbido. Ha firmato il goal partita Galluzzo F al 14 del primo tempo confermandosi vero specialista sui calci piazzati che dal limite ha trafitto il giovane portiere Cotrona. Il derby della vallata del torbido è stato molto combattuto ma corretto con Galluzzo F,Carbone e Agostino S in buona forma molto mobili che hanno sciolinato belle giocate, da segnalare l’ottima prova della difesa del Mammola molto attenta. Nel frattempo Galluzzo F conferma così la sua vena realizzativa sui calci piazzati riuscendo ieri ha trafiggere il portiere Cotrona rimasto stranamente immobile e distratto sulla conclusione a rete. Del resto derby spettacolare seguito dal pubblico delle grandi occasioni con il Gioiosa Jonica che fino all’ultimo ha tentato di raggiungere il pareggio. La compagine di Macrì ieri era ben disposto in campo con la novità dal primo minuto rappresentata dalla presenza del giovane del vivaio locale Agostino Salvatore inserito dal primo minuto risultato uno dei migliori in campo. Sarà un Natale sereno adesso in casa Mammolese con i locali che escono dalla crisi ottenendo tre punti importanti e possono affrontare con più serenità i prossimi impegni incominciando dal recupero contro la San Giorgese gara rinviata qualche settimana fa per il maltempo. Nel Gioiosa Jonica sarà tanto il lavoro per il duo Scali Catalano ad incominciare dal recupero di qualche elemento importante ma i tecnici nulla possono rimproverare veramente nulla ai propri ragazzi almeno per quanto riguarda la determinazione. Nel Mammola due ritorni importanti quello del portiere Fazzolari e del centrocampista Mazzaferro ex Marina di Gioiosa Jonica che potranno dare un apporto alla risalita in classifica.
NICODEMO BARILLARO