(04.10.2009) - IL DIRETTORE SPORTIVO GIUSEPPE AGOZZINO : "Abbiamo dovuto a malincuore prendere atto di questa decisione ("gara non disputata") che non sappiamo sino a che punto possa essere giusta. Il Sambiase avrebbe potuto intraprendere percorsi alternativi allungando di duecento Km la trasferta. Del resto, cosi come accadde al Palazzolo, lo scorso anno, per raggiungere Castrovillari.
Portammo un riitardo di oltre due ore mezzo rispetto alla tabella di marcia. La stessa cosa ha fatto ieri la Niissa che, per raggiungere Sapri, ha dovuto allungare di qualche chilometro il suo arrivo. Adesso, non resta che aspettare le decisioni del giudice sportivo, quindi sarà la società Scrofani-Cutrufo-Florio-Scibetta a muoversi di conseguenza. E' probabile che la Federazione possa decidere che la partita debba disputarsi, secondo regolamento, tra dieci giorni, quindi mercoledì 14 ottobre. La Società del Palazzolo, ovviamente, si conformerà a tale decisione ma al contempo vedrà se ci saranno le condizioni per eventuale ricorso. Noi abbiamo sentito il parere telefonico del segretario della Lega Dilettanti De Angelis il quale riferiva che "il Sambiase avrebbe informato nella giornata di ieri, una volta giunto a Messina, la Lega sulla decisione di non proseguire la trasferta siciliana per motivi di transito e per i disagi derivati dalla tragica frana nel messinese e che il Sambiase avrebbe in mano un documento rilasciato dalla Polizia Stradale circa l'impossibilità di proseguire in direzione Palazzolo. Ma è anche vero che questo è il solo parere del segretario della Lega, l'ultima parola spetterà alla Commissione della Giustizia Sportiva. Mercoledì già ne sapremo di più.
Infine, giusto per sottilizzare: la tragedia nel messinese, come tutti sanno, è avvenuta nella notte tra giovedi e venerdi. Dunque, anche il Sambiase era gia al corrente anzitempo di tale disagio. Pertanto, la Società del Sambiase avrebbe avuto tutto il tempo necessario per prendere le proprie contromisure in vista della trasferta siciliana. E invece".