Il dopo derby tra Corigliano e Schiavonea lascia certezze e dubbi in entrambe le formazioni. Soddisfatto e non solo per la vittoria il tecnico dello Schiavonea Pacino: “abbiamo affrontato la gara col piglio giusto. Siamo in forma, i ragazzi mi seguono, sono convinto che la squadra possa partire sin dalle prime giornate di campionato con il giusto ritmo. La società mi ha messo a disposizione una rosa molto competitiva, saremo protagonisti.”Attacco dello Schiavonea stellare, con De Giacomo e Forte sugli scudi. Ancora non brillantissimo Apicella comunque capace di procurarsi e realizzare un calcio di rigore, ma viste le sue indubbie qualità balistiche e tecniche di certo saprà farsi valere col passare delle giornate. Non completamente convincente la durata atletica dei giocatori e la fluidità del gioco. Ma si tratta comunque di difetti dovuti al momento particolare, ossia la fine della fase pre campionato. Sul versante Corigliano il mister Mastromarco crede in un miglioramento sin dai prossimi impegni : “eravamo un po’ imballati, ma i carichi di lavoro di certo hanno inciso sulle gambe dei ragazzi. Con la testa ci siamo, ho notato voglia di giocare, di proporsi, di aiutare il compagno, segnali molto confortanti. Ancora non c’è molta coesione tra i reparti, a volte il fiato manca, ma col passare dei giorni lavoreremo curando anche questi dettagli”. Desta preoccupazione l’infortunio accorso ad Enzo Manno, in campo solo per pochi minuti. Il centrocampista dovrebbe aver accusato un piccolo stiramento, in settimana si saprà l’entità precisa dell’inconveniente fisico accorso al giocatore. Certamente non ha soddisfatto in pieno il reparto offensivo della squadra del presidente Leto. Il duo formato da Pisani e Falcone ha convinto solo in parte, tanto movimento ma poche conclusioni pericolose. I bianco azzurri comunque erano privi di giocatori molto importanti come il difensore Natale Graziano e l’attaccante Antonio Perrone, elementi di assoluto valore. Nell’undici di partenza poi mancavano anche due probabili titolari come Manno e Montesanto. Nota positiva riguardo l’entusiasmo in città intorno alle due formazioni che si sono incontrate domenica. Molti spettatori, sana rivalità e tanto divertimento, per una bella giornata di sport. Nota dolente, le condizioni della sala stampa. La saletta riservata ai giornalisti è sporca, priva di seggiolini e con le finestre completamente divelte. Un refrain che purtroppo va avanti da anni.