Debutto amaro per il Castrovillari in quel di Trapani. Una sconfitta per 3-1 eccessivamente penalizzante per gli uomini di mister Germano. E sì perchè dispetto al risultato che non lascerebbe alcun alibi al team del Pollino, in realtà le cose si sono svolte in modo leggermente diverso. Un unico acuto del Trapani nel primo tempo, al 2' minuto, con un tiro di Cutaia respinto dalla traversa, per il resto un monologo rossonero che a più riprese ha messo in difficoltà l'undici siciliano. Prima Trotta ben imbeccato da Aronne ha sprecato la più favorevole delle occasioni alzando oltremisura un pallonetto con il portiere Muratore in disperata uscita, poi è stata la volta di Scarnato provare la via della rete, sfiorandola di un soffio, fino alla zampata di Di Piedi che..di testa (scusate il gioco di parole) ha bagnato nel migliore dei modi il proprio esordio in maglia rossonera. Insomma un attacco già effervescente con la coppia Giacco -Di Piedi che certamente sarà spesso nominata durante questo torneo, senza dimenticare le spalle Amendola e l'argentino Adami. Sulla linea della mediana Scarnato e Ciaramitaro hanno fornito un numero impressionante di palloni giocabili e fino a quando sono stati assistiti dalla condizione atletica (sarebbe assurdo, in questo momento della stagione, correre per tutti i novanta minuti). Le note dolenti provengono dalla difesa. Fermo restando la buona risposta (in ogni caso) dell'estremo Iofrida, destano perplessità le prestazioni offerte da capitan Ruggiero e Taverniti che sono apparsi in giornata no contro un avversario Perone (autore di una tripletta) che è apparso agli occhi dei difensori rossoneri un marziano. In effetti troppi tre gol, che mortificano la prestazione di una squadra che avrebbe meritato certamente di più nella sua prima uscita stagionale. Bisognerà meditare in fretta sugli errori commessi e cercare di rimediare sul campo partendo dalla sfida alla “corazzata” Messina. Bisognerà cercare il giusto equilibrio e le giuste alchimie tattiche per un gruppo di lavoro che avrà dalla sua il trascinante sostegno del pubblico locale. Domenica sarà una gara da vivere tutta d'un fiato anche perchè i peloritani si presenteranno al “Mimmo Rende” con il neo acquisto Di Napoli (un lusso per la categoria) senza dimenticare gli ex Romeo in difesa e Sasà Cervillera a centrocampo e le geometrie di La Fortezza con un passato nel Bari sia in serie A che B. Insomma tanta carne a cuocere e la sensazione che i rossoneri siano fermamente intenzionati a vendere cara la pelle. Ci credono un po' tutti ad iniziare dal copresidente Marrelli che, presente in tribuna al “Provinciale” di Trapani, ha rincuorato i propri uomini chiamandoli ad un pronto riscatto. Domenica, sebbene si sia solo alla seconda di campionato, il castro ha una formidabile chance di riscatto. Riusciranno a sfruttarla? Intanto questo pomeriggio i rossoneri si ritroveranno in sede per riprendere l'attività settimanale. I vertici societari sono in attesa di transfer di Adami e di Collins. sul fronte tifoseria è iniziato il conto alla rovescia per la partita di domenica, molto sentita dall'ambiente rossonero. Alle oltre 300 tessere vendute bisognerà aggiungere le molte persone che vorranno assistere al debutto stagionale. Da ricordare che il casm ha viatato la trasferta ai tifosi peloritani per le intemperanze verificatesi al "Tupparello" di Acireale, durante questa estate.