Messa da parte la sosta per le festività pasquali l’Hinterreggio riprende gli allenamenti in vista della insidiosa gara interna di domenica quando al “Campoli” di Bocale arriverà il Palazzolo. Un sosta piuttosto lunga per i biancazzurri e che ha consentito di rimettere un po’ a posto le idee dopo la brutta sconfitta patita a Messina nel derby dello Stretto. Adesso ciò che incombe è rimpinguare una classifica che sicuramente non sorride ai biancazzurri. Ciò che conforta è soprattutto la prestazione offerta contro i giallorossi siciliani, che ha confermato l’inversione di tendenza già vista nelle settimane precedenti. Anche la fiducia dimostrata dal direttore tecnico Gino Borghetto nei giorni scorsi fa capire che la squadra si è ormai ritrovata sia sotto il profilo atletico che soprattutto mentale. Ora però ci sarà lo scoglio Palazzolo. Come più volte ribadito non sarà una sfida semplice. Iannì avrà a disposizione quasi tutta la rosa se si eccettua lo squalificato Bilotta. La formazione iniziale è ancora in fase embrionale ma le previsioni lasciano immaginare che davanti al portiere De Luca ci sia una linea difensiva composta da quattro calciatori: Cutrupi è il maggiore candidato a imperversare sulla fascia destra, mentre al centro con la squalifica di Bilotta pare proprio che saranno Papasidero e Calabrò a fare coppia, con un tasso d’esperienza altissimo a servizio della squadra. Sulla sinistra la corsia dovrebbe essere occupata da Cosentino che bene si sta comportando da quando è arrivato alla corte del presidente Pellicanò. Il centrocampo è il nodo fondamentale: sarà a tre o a quattro? Le previsioni lasciano presagire che vi sarà un linea composta da tre uomini per dare maggiore consistenza all’attacco. A questo punto Caputo dovrebbe tornare stabilmente in cabina di regia, mentre sulla destra Carrozza ha ottime chance di poter giocare sin dal primo minuto anche se non è escluso un impiego dell’ottimo Catalucci. Sulla sinistra posto quasi assicurato per Manganaro che ha offerto sempre prestazioni all’altezza del compito assegnatogli. In avanti, invece, spazio al tridente. In questo caso solo due dei tre nomi sembrano essere “scontati”. Al centro Tano Niscemi che appare come l’uomo più in forma dell’intero reparto offensivo. Sulla sinistra ci sarà Mimmo Zampaglione che spera di poter tornare al gol per sbloccarsi definitivamente. Sulla destra, invece, è ballottaggio fra Vacalebre e Trunfio con quest’ultimo in leggero vantaggio sull’ex attaccante della Bovalinese.