Finisce la sfida d’alta quota con le ossa rotte la formazione dello Jordan. La squadra ospite dura solo i primi dieci minuti di gara, nei restanti ottanta è la squadra del presidente Leto a comandare il gioco ed a dettare i tempi. Primo brivido per gli ospiti ,al decimo del primo tempo. Bomba su punizione del capitano del Real , Berardi, ottima risposta dell’estremo difensore dello Jordan, Grazioso. Al quindicesimo minuto Montesanto in torsione, in piena aria di rigore, subisce fallo. Calcio di rigore netto. Realizzazione precisissima da parte del “Vialli” di casa, Salvatore Sicolo. Uno a zero meritato, morale della squadra ospite sotto i tacchi. Grande entusiasmo invece tra le fila del Real. Supremazia territoriale fino alla fine della prima frazione, ma nessuna occasione degna di nota. Nella ripresa ancora il Real Corigliano pericoloso. Arriva al terzo della ripresa il due a zero. Perfetta esecuzione di destro di Montesanto e nessuno scampo per Grazioso. Appare lampante il nervosismo tra le fila della formazione allenata da mister De Rose. Perde la testa, al decimo minuto del secondo tempo, Coscarella, il terzino sinistro dello Jordan. Espulsione diretta per fallo a gioco fermo ai danni del sempre sgusciante Bomparola. Al tredicesimo ancora in evidenza Montesanto, ma questa volta in versione assist man. Ottimo pallone per Sicolo, ma il dieci di casa nell’occasione spreca malamente. Partita virtualmente chiusa al quattordicesimo. Tre a zero ad opera del solito Montesanto, che di testa beffa la difesa ospite con un preciso colpo che va ad insaccarsi in diagonale alle spalle di Grazioso. Ancora occasioni per il Real, ma sempre poco preciso Sicolo. Da segnalare un’altra espulsione tra le fila ospiti. Sotto la doccia anzitempo De Luca, al diciannovesimo del secondo tempo , reo di aver protestato vivacemente contro l’arbitro. Un plauso per l’attaccante dello Jordan Spadafora, certamente il più pericoloso e vivace della squadra ospite. Contrastanti gli umori a fine gara in sala stampa. Per Montesanto il Real è stato il padrone indiscusso della partita: “ poche frasi di circostanza. Siamo stati nettamente superiori agli avversari. Abbiamo giocato davvero bene. Sono contento per i gol ma soprattutto per come abbiamo tenuto testa ad una squadra forte come lo Jordan.”. Fa il pompiere il tecnico di casa Gaetano Iuele: “gara maschia, su di un terreno pesantissimo. Gli avversari, essendo più leggeri e tecnici di noi hanno avuto più difficoltà , noi per voglia, determinazione e coraggio siamo stati però nettamente più incisivi”.